La storia di…Francesca
L'intero spazio di questo racconto non basterebbe per
fare l'elenco di tutti gli articoli che circondano Francesca nella sua merceria:
rocchette di filo di tutti i colori e di tutte le sfumature, gomitoli di lana e
di cotone, nastri, nastrini, calze, calzini, pigiami, grembiuli per la scuola e
tanto altro. E se poi, nonostante questo eccezionale assortimento, chiedete una
cosa che non c'è, niente paura, Francesca la troverà fosse anche in capo al
mondo!
È incredibile il rapporto che ha con le persone, quasi
tutte affezionate clienti, che entrano in continuazione nel negozio mentre lei
racconta la sua storia.
Una parola per tutte e per tutti, perchè molti sono anche
gli uomini. "Come stanno i suoi
bambini?", chiede a una signora, ad un'altra, mentre esce, raccomanda:
"Saluta mamma", e già il suo sorriso è pronta per accogliere la sarta
appena entrata.
Una passione, non c'è che dire, che dura da trentadue
anni, quando tutto "è nato quasi per gioco, con poca esperienza e pochi
soldi"!
Perchè, finito il liceo classico, Francesca avrebbe
dovuto frequentare l'università, laurearsi e poi intraprendere una professione.
In realtà questo scenario non è per lei allettante,
allora mettendo insieme le abilità del padre Franco che era sempre stato nel
commercio e della madre Dina, sarta, Francesca apre a Villa Reatina la merceria
"La Nuvola".
Sua madre che era "un vulcano di idee” nei primi
dieci anni l'aiuta molto, ancora ne ricorda gli allestimenti delle vetrine, con
le persone che volevano comprarsi tutto, anche gli oggetti personali presi da
casa per allestirle.
Nel '98 la mamma muore, per Francesca cominciano anni di
maggiore sacrificio, conciliare l'attività con due figlie, Manuela e Valentina,
non è facile, tante rinunce anche nei loro confronti: "non poterle mai
andare a vedere a una recita di Natale, perchè coincideva sempre con i giorni
di maggior lavoro".
Lei tuttavia non si perde d'animo, anzi nel 2004
ingrandisce il negozio per ospitare ancora più merce; ad aiutarla nel tempo
diverse persone; nel 2013 un valido aiuto le viene da sua figlia Manuela, fino
al 2018 quando sceglie una strada diversa, ma le regala un nipotino! Ora a
darle una mano, nel tempo che gli resta dal suo lavoro, è Massimo, il compagno
di Francesca.
Per ribadire cosa è questo lavoro per lei, mi fa leggere
un post al quale tiene molto e nel quale lo scorso agosto scriveva: “E poi
entra una cliente con un problema serio al seno e ti prendi così cura di lei
che uscendo ti dice: 'Grazie di tutto, lei è bella dentro e fuori'...non ha prezzo…e
ti rendi conto che questo è il tuo lavoro. Quello per cui tante volte non
dormi, trascuri le figlie, non partecipi al diploma di asilo del tuo nipotino
perchè è ora di alzare la saracinesca, di ascoltare e, a volte, consolare le
tue clienti…grazie di cuore a tutte".
Questa...è Francesca!
La Nuvola di Francesca
Paiella
Via Oreste di Fazio n. 94 - 02100 Rieti
Tel. 0746
259540
Fb La
Nuvola