CORSO E-LEARNING GRATUITO DI CNA TURISMO DAL 1° MARZO. INNOVAZIONE DIGITALE, UN’OPPORTUNITÀ PER IL TURISMO”
- Autore: Cliente
- •
- 24 feb, 2021

CNA Turismo e Commercio, in collaborazione con la Fondazione Ecipa CNA, organizza il secondo ciclo gratuito di lezioni e-learning dal titolo “L’innovazione digitale, un’opportunità per il turismo”.
In questa fase di emergenza sanitaria, musei, siti archeologici e località turistiche offrono ospitalità virtuali, attraverso piattaforme e siti pubblici e privati, a visitatori di tutto il mondo.
Delle potenzialità della tecnologia digitale si dovrà tenere sicuramente conto quando riprenderanno i viaggi e finalmente i turisti torneranno “in presenza” a frequentare le nostre città e a partecipare alle attività esperienziali.
L’utilizzo del digitale, infatti, favorirà le interazioni tra gli operatori e i fruitori dei servizi turistici, aiuterà i turisti a percepire, in termini di maggiore sicurezza, la corrispondenza dei servizi offerti alle nuove caratteristiche della domanda che si delineerà con il superamento dell’emergenza.
Il programma.
- Lunedì 1° marzo ore 16
1° webinar “I processi digitali e i social media”. Ai partecipanti sarà
offerta una panoramica dei nuovi scenari utili alla promozione
turistica.
Introdotto da Marco Misischia e Cristiano Tomei,
rispettivamente presidente e coordinatore di CNA Turismo e Commercio,
vedrà come relatori Luca Reitano, ricercatore, che collabora con il
Centro interdipartimentale di ricerca e servizi (Digi Lab) presso La
Sapienza – Università di Roma, e Paola Panarese, professoressa associata
di Sociologia dei processi culturali e comunicativi presso il
Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale (CoRiS) La Sapienza –
Università di Roma.
- Martedì 9 marzo ore 16
2° webinar
“Augmented reality. Digitale e imprese”. Saranno illustrati case history
che mostreranno come strumenti e tecnologie innovative possano
realmente dare un impulso alla promozione della filiera turistica e del
patrimonio culturale.
Relatore Matteo Fabbri, CEO di Tryeco 2.0 srl (nuove tecnologie per il patrimonio culturale).
- Mercoledì 17 marzo ore 16
3° webinar “Reti museali, ecomusei e siti Unesco”. Si evidenzierà come i
nuovi strumenti tecnologici possano contribuire a sostenere
l’accessibilità e la valorizzazione del territorio.
Relatori Martina
Mantoan, business developer in Uqido, software house che progetta e
sviluppa prodotti digitali ed esperienze immersive accompagnando le PMI
nel processo di innovazione tecnologica, e Bernadette Lo Bianco, docente
di Accoglienza turistica presso l’Istituto Alberghiero Federico II di
Svevia di Siracusa, esperta in turismo accessibile.
Per partecipare, occorre registrarsi
https://bit.ly/3urN49D
Chi ha partecipato al 1° corso e-learning di CNA Turismo e Commercio, può usare le stesse credenziali per accedere.


Tel. 0746251082

clienti o, ancora, ai requisiti richiesti dai bandi per la partecipazione a gare d'appalto o a bandi per ottenere incentivi.
Alcuni esempi di certificazioni:
Per informazioni o prenotare un appuntamento:




