VIVAio CREA LA TUA IMPRESA E FALLA VOLARE
- Autore: 7e37d554_user
- •
- 22 feb, 2022

CHE COSA FA VIVAio?
#ORIENTAMENTO
e #ACCOMPAGNAMENTO
personalizzati alla #CREAZIONE
d'#IMPRESA.
I programmi sono diversi, formulati a partire dalle competenze e conoscenze già in possesso delle persone.
Dalla ricerca di mercato, al business plan, dalla scelta della forma
giuridica, alle nozioni indispensabili per affrontare tutti gli
adempimenti previsti dalla legislazione vigente in materia di fisco,
sicurezza, igiene, all'uso professionale della rete e dei social;
questo, e molto altro, si può fare a #VIVAio.
#VIVAio
consente infatti, per tutto il periodo che precede l'apertura
dell'attività imprenditoriale, di avere uno spazio a disposizione e
tutti gli strumenti che costituiscono un ufficio.
#VIVAio
consente inoltre di creare la propria impresa trovando le risorse
necessarie attraverso le misure di politica attiva del lavoro e le
misure agevolative di creazione d'impresa gestite da Invitalia:
- "Selfiemployment" che prevede un microcredito di 25000 euro a tasso zero restituibile in 7 anni, fino ad ora destinata ai mimori di 30 anni, è stata estesa di recente a donne inattive e disoccupati di lunga durata di qualsiasi età. https://www.invitalia.it/…/creiamo-nu…/nuovo-selfiemployment
- "Nuove imprese a tasso zero" è l’incentivo per i giovani e le donne di tutte le età che vogliono diventare imprenditori. Le agevolazioni sono valide in tutta Italia e prevedono un mix di finanziamento a tasso zero e contributo a fondo perduto (20%) per progetti d’impresa con spese fino a 3 milioni di euro, che può coprire fino al 90% delle spese totali ammissibili. https://www.invitalia.it/…/creia…/nuove-imprese-a-tasso-zero Gli incentivi sono rivolti alle imprese composte in prevalenza da giovani tra i 18 e i 35 anni o da donne. Per le persone che risiedono nei 15 Comuni del cratere o intendono spostare la loro residenza in uno di essi, c'è anche, "Resto qui". Il limite di età per usare la misura è 56 anni, solo nei Comuni di Accumoli e Amatrice può essere utilizzato senza limiti di età.l decreto "Rilancio" ha reso ancor più vantaggiosa la misura che prevede ora, per le imprese individuali, 60000 euro, di cui 50% a fondo perduto e 50% finanziamento a tasso zero, restituibili in 8 anni, a partire dall' inizio del terzo anno.Al termine dell'investimento una premialità di 15000 euro in liquidità. Per le società, 50000 a socio/a, fino a un massimo di 200000 euro, l'erogazione ha le stesse caratteristiche, la premialità finale è di 10000 euro a socio /a.
- "Resto qui" finanzia tutte le attività escluse quelle dell'agricoltura. https://www.invitalia.it/…/creiamo-nuove-azien…/resto-al-sud
Ad ogni attività, VIVAio assicura anche il logo e il relativo progetto
grafico, frutto di un concorso svolto tra gli allievi e le allieve del
Corso di Grafica della Facolta di Architettura dell'Università degli
studi La Sapienza, sotto la direzione del professor Andrea Mattone.
Inoltre siamo in attesa del bando sull'imprenditoria femminile che INVITALIA sta predisponendo.
Di seguito il decreto che disciplina le modalità di intervento:
https://www.mise.gov.it/…/fondo-a-sostegno-impresa-femminile
VIVAio è in Piazza Vittorio Emanuele II 17 D ed è aperto martedì e
giovedì dalle 14,30 alle ore 18,30 e il Mercoledì dalle 9,30 alle 13,30.
È possibile prenotare un appuntamento al numero 0746 268160.
*Fanno parte dell'area del cratere i Comuni di : Rieti, Cittaducale, Castel Sant'Angelo, Borgo Velino, Antrodoco, Micigliano, Posta, Borbona, Cittareale, Amatrice, Accumoli, Rivodutri, Cantalice, Poggio Bustone, Leonessa.







