"VIVAIO" COMPIE 3 MESI
Sono passati tre mesi dal 2 Maggio, giorno dell'inaugurazione.
Vivaio, lo ricordiamo, è un progettto finanziato dalla Fondazione Varrone per promuovere la creazione d'impresa. Vivaio è anche uno spazio fisico, un luogo, che si trova nel cortile interno di Palazzo Dosi nella piazza centrale di Rieti.
Le persone che vogliono avviare un'attività imprenditoriale hanno a disposizione, del tutto gratuitamente, una scrivania, un computer, un telefono, una sala riunioni, dove ricevere potenziali clienti e fornitori, insomma un ufficio prima di quello che avranno nella propria azienda.
Potranno utilizzarlo per il tempo necessario a fare un'indagine di mercato, il businnes plan, la scelta della forma giuridica, tutte le informazioni e le competenze minimali per iniziare un'attività imprenditoriale.
- Come essere in regola con le norme su fisco, lavoro, sicurezza, igiene degli alimenti?
- Quali caratteristiche deve avere un locale da adibire a laboratorio, ad attività commerciale?
- Come dialogare con un istituto di credito?
- Come usare il web e i social a fini imprenditoriali? ecc.
- Queste le domande alle quali Vivaio aiuta a rispondere.
Tutto questo è possibile grazie alla cosulenza personalizzata che gli aspiranti imprenditori e imprenditrici ricevono da persone esperte nei diversi settori.
Ma la consulenza aiuta a scegliere il locale più idoneo, a stipulare un contratto di affitto a conoscere gli incentivi disponibili e ad affrontare i diversi problemi che strada facendo si pongono.
Siccome le attività imprenditoriali sono molto diverse tra loro, così come le persone e le competenze delle quali dispongono, anche i percorsi sono uno diverso dall'altro, sono flessibili, possono anche cambiare direzione grazie alla fase di orientamento iniziale.
Questo abbiamo fatto con le 30 persone che in questi primi tre mesi sono venute a Vivaio, da Rieti ma anche dal resto della provincia e in un caso anche da Roma.
Giovani e meno giovani, donne e uomini; a tutti abbiamo dato informazioni, con molti abbiamo iniziato percorsi di accompagnamento tutt'ora in corso, con altri abbiamo programmato il loro inizio in un tempo successivo.
Nessuna delle aziende ha ancora avviato l'attività, ma ben 4 si sono già iscritte al registro imprese, 2 hanno già sottoscritto i contratti di affitto e avviato i lavori di ristrutturazione.
I primi mesi sono stati dedicati anche alla pubblicizzazione di Vivaio, e alla messa a punto di un servizio sempre più efficace, non solo dal punto di vista dei contenuti, ma anche del tempo e degli strumenti utilizzati.
Perciò ora, oltre che incontrarli, gli esperti possono essere consultati in tempo reale, per una informazione rapida, attraverso un collegamento skype. attivato con ognuno di loro.
Quanto al valore del progetto, numerosi sono stati gli aprrezzamenti, più spesso la manifestazione di incredulità che ci fosse "un posto così"!
Le parole lasciate in un post di facebook da un ragazzo che sta frequentando Vivaio, sono sicuramente la migliore prova : "Uno strumento non semplicemente utile ma indispensabile oggi per chi vuole creare un'impresa. Persone professionali, disponibilie soprattutto umane. Grazie".
📌Sede di "VIVAIO":
Cortile interno di Palazzo Dosi, Piazza Vittorio Emanuele II 17D, Rieti
🗓 Giorni e orari di apertura:
Martedì e Giovedì dalle 14,30 🕝 alle 18,30,🕡
Mercoledì dalle 9,30 🕤 alle 13,30. 🕜
☎️ Contatti telefonici:
È possibile fissare un appuntamento anche in orari diversi chiamando lo 0746 268160