TUTTI I CODICI ATECO DELLE ATTIVITÀ CHE POSSONO FARE RICHIESTA DEL "RISTORO IRAP" DELLA REGIONE LAZIO

  • Autore: CNA RIETI
  • 08 gen, 2021
Destinatari
1. I destinatari del contributo RISTORO LAZIO IRAP sono le MPMI e i professionisti titolari di partita IVA operanti nel Lazio, che sono soggetti passivi dell’imposta regionale sulle attività produttive (IRAP) ai sensi dell’articolo 3 del D.lgs. 446/1997 e che svolgono una delle attività elencate nell’appendice 2 al presente atto, individuate tra quelle che sono state incluse nei DDLL Ristori relativi alle zone gialle o che hanno subito una sospensione di attività a seguito dei DD.PP.CC.MM. 11 e 22 marzo 2020.
2. Il contributo è destinato ai soggetti che hanno attivato la partita I.V.A. in data antecedente alla data di pubblicazione del presente avviso e che hanno versato o devono versare una quota IRAP 2020 riferibile alla Regione Lazio.

APPARTENENTI AI SEGUENTI CODICI ATECO
205102 Fabbricazione di articoli esplosivi
451101 Commercio all'ingrosso e al dettaglio di autovetture e di autoveicoli leggeri
451102 Intermediari del commercio di autovetture e di autoveicoli leggeri (incluse le agenzie di compravendita)
451901 Commercio all'ingrosso e al dettaglio di altri autoveicoli
451902 Intermediari del commercio di altri autoveicoli (incluse le agenzie di compravendita)
461101 Agenti e rappresentanti di materie prime agricole
461102 Agenti e rappresentanti di fiori e piante
461103 Agenti e rappresentanti di animali vivi
461104 Agenti e rappresentanti di fibre tessili gregge e semilavorate; pelli grezze
461105 Procacciatori d'affari di materie prime agricole, animali vivi, materie prime e semilavorati tessili; pelli grezze
461106 Mediatori in materie prime agricole, materie prime e semilavorati tessili; pelli grezze
461107 Mediatori in animali vivi
461201 Agenti e rappresentanti di carburanti, gpl, gas in bombole e simili; lubrificanti
461202 Agenti e rappresentanti di combustibili solidi
461203 Agenti e rappresentanti di minerali, metalli e prodotti semilavorati
461204 Agenti e rappresentanti di prodotti chimici per l'industria
461205 Agenti e rappresentanti di prodotti chimici per l'agricoltura (inclusi i fertilizzanti)
461206 Procacciatori d'affari di combustibili, minerali, metalli e prodotti chimici
461207 Mediatori in combustibili, minerali, metalli e prodotti chimici
461301 Agenti e rappresentanti di legname, semilavorati in legno e legno artificiale
461302 Agenti e rappresentanti di materiale da costruzione (inclusi gli infissi e gli articoli igienico-sanitari); vetro piano
461303 Agenti e rappresentanti di apparecchi ed accessori per riscaldamento e condizionamento e altri prodotti similari
461304 Procacciatori d'affari di legname e materiali da costruzione
461305 Mediatori in legname e materiali da costruzione
461401 Agenti e rappresentanti di macchine, attrezzature ed impianti per l'industria ed il commercio; materiale e apparecchi elettrici ed elettronici per uso non domestico
461402 Agenti e rappresentanti di macchine per costruzioni edili e stradali
461403 Agenti e rappresentanti di macchine, attrezzature per ufficio, attrezzature per le telecomunicazioni, computer e loro periferiche
461404 Agenti e rappresentanti di macchine ed attrezzature per uso agricolo (inclusi i trattori)
461405 Agenti e rappresentanti di navi, aeromobili e altri veicoli (esclusi autoveicoli, motocicli, ciclomotori e biciclette)
461406 Procacciatori d'affari di macchinari, impianti industriali, navi e aeromobili, macchine agricole, macchine per ufficio, attrezzature per le telecomunicazioni, computer e loro periferiche
461407 Mediatori in macchinari, impianti industriali, navi e aeromobili, macchine agricole, macchine per ufficio, attrezzature per le telecomunicazioni, computer e loro periferiche
461501 Agenti e rappresentanti di mobili in legno, metallo e materie plastiche
461502 Agenti e rappresentanti di articoli di ferramenta e di bricolage
461503 Agenti e rappresentanti di articoli casalinghi, porcellane, articoli in vetro eccetera
461504 Agenti e rappresentanti di vernici, carte da parati, stucchi e cornici decorativi
461505 Agenti e rappresentanti di mobili e oggetti di arredamento per la casa in canna, vimini, giunco, sughero, paglia; scope, spazzole, cesti e simili
461506 Procacciatori d'affari di mobili, articoli per la casa e ferramenta
461507 Mediatori in mobili, articoli per la casa e ferramenta
461601 Agenti e rappresentanti di vestiario ed accessori di abbigliamento
461602 Agenti e rappresentanti di pellicce
461603 Agenti e rappresentanti di tessuti per abbigliamento ed arredamento (incluse merceria e passamaneria)
461604 Agenti e rappresentanti di camicie, biancheria e maglieria intima
461605 Agenti e rappresentanti di calzature ed accessori
461606 Agenti e rappresentanti di pelletteria, valige ed articoli da viaggio

461607 Agenti e rappresentanti di articoli tessili per la casa, tappeti, stuoie e materassi
461608 Procacciatori d'affari di prodotti tessili, abbigliamento, pellicce, calzature e articoli in pelle
461609 Mediatori in prodotti tessili, abbigliamento, pellicce, calzature e articoli in pelle
461701 Agenti e rappresentanti di prodotti ortofrutticoli freschi, congelati e surgelati
461702 Agenti e rappresentanti di carni fresche, congelate, surgelate, conservate e secche; salumi
461703 Agenti e rappresentanti di latte, burro e formaggi
461704 Agenti e rappresentanti di oli e grassi alimentari: olio d'oliva e di semi, margarina ed altri prodotti similari
461705 Agenti e rappresentanti di bevande e prodotti similari
461706 Agenti e rappresentanti di prodotti ittici freschi, congelati, surgelati e conservati e secchi
461707 Agenti e rappresentanti di altri prodotti alimentari (incluse le uova e gli alimenti per gli animali domestici); tabacco
461708 Procacciatori d'affari di prodotti alimentari, bevande e tabacco
461709 Mediatori in prodotti alimentari, bevande e tabacco
461811 Agenti e rappresentanti di carta e cartone (esclusi gli imballaggi); articoli di cartoleria e cancelleria
461812 Agenti e rappresentanti di libri e altre pubblicazioni (incluso i relativi abbonamenti)
461813 Procacciatori d'affari di prodotti di carta, cancelleria, libri
461814 Mediatori in prodotti di carta, cancelleria, libri
461821 Agenti e rappresentanti di elettronica di consumo audio e video, materiale elettrico per uso domestico
461822 Agenti e rappresentanti di apparecchi elettrodomestici
461823 Procacciatori d'affari di elettronica di consumo audio e video, materiale elettrico per uso domestico, elettrodomestici
461824 Mediatori in elettronica di consumo audio e video, materiale elettrico per uso domestico, elettrodomestici
461831 Agenti e rappresentanti di prodotti farmaceutici; prodotti di erboristeria per uso medico
461832 Agenti e rappresentanti di prodotti sanitari ed apparecchi medicali, chirurgici e ortopedici;
461833 Agenti e rappresentanti di prodotti di profumeria e di cosmetica (inclusi articoli per parrucchieri); prodotti di erboristeria per uso cosmetico
461834 Procacciatori d'affari di prodotti farmaceutici e di cosmetici
461835 Mediatori in prodotti farmaceutici e cosmetici
461891 Agenti e rappresentanti di attrezzature sportive; biciclette
461892 Agenti e rappresentanti di orologi, oggetti e semilavorati per gioielleria e oreficeria
461893 Agenti e rappresentanti di articoli fotografici, ottici e prodotti simili; strumenti scientifici e per laboratori di analisi
461894 Agenti e rappresentanti di saponi, detersivi, candele e prodotti simili
461895 Agenti e rappresentanti di giocattoli
461896 Agenti e rappresentanti di chincaglieria e bigiotteria
461897 Agenti e rappresentanti di altri prodotti non alimentari nca (inclusi gli imballaggi e gli articoli antinfortunistici, antincendio e pubblicitari)
461898 Procacciatori d'affari di attrezzature sportive, biciclette e altri prodotti nca
461899 Mediatori in attrezzature sportive, biciclette e altri prodotti nca
461901 Agenti e rappresentanti di vari prodotti senza prevalenza di alcuno
461902 Procacciatori d'affari di vari prodotti senza prevalenza di alcuno
461903 Mediatori in vari prodotti senza prevalenza di alcuno
461904 Gruppi di acquisto; mandatari agli acquisti; buyer
464110 Commercio all'ingrosso di tessuti
464120 Commercio all'ingrosso di articoli di merceria, filati e passamaneria
464190 Commercio all'ingrosso di altri articoli tessili
464210 Commercio all'ingrosso di abbigliamento e accessori
464220 Commercio all'ingrosso di articoli in pelliccia
464230 Commercio all'ingrosso di camicie, biancheria intima, maglieria e simili

464240 Commercio all'ingrosso di calzature e accessori
464310 Commercio all'ingrosso di elettrodomestici, di elettronica di consumo audio e video
464320 Commercio all'ingrosso di supporti registrati, audio, video (Cd, Dvd e altri supporti)
464330 Commercio all'ingrosso di articoli per fotografia, cinematografia e ottica
464410 Commercio all'ingrosso di vetreria e cristalleria
464420 Commercio all'ingrosso di ceramiche e porcellana
464430 Commercio all'ingrosso di saponi, detersivi e altri prodotti per la pulizia
464440 Commercio all'ingrosso di coltelleria, posateria e pentolame
464500 Commercio all'ingrosso di profumi e cosmetici
464710 Commercio all'ingrosso di mobili di qualsiasi materiale
464720 Commercio all'ingrosso di tappeti
464730 Commercio all'ingrosso di articoli per l'illuminazione; materiale elettrico vario per uso domestico
464800 Commercio all'ingrosso di orologi e di gioielleria
464910 Commercio all'ingrosso di carta, cartone e articoli di cartoleria
464930 Commercio all'ingrosso di giochi e giocattoli
464940 Commercio all'ingrosso di articoli sportivi (incluse le biciclette)
464950 Commercio all'ingrosso di articoli in pelle; articoli da viaggio in qualsiasi materiale
464990 Commercio all'ingrosso di vari prodotti di consumo non alimentare nca
465100 Commercio all'ingrosso di computer, apparecchiature informatiche periferiche e di software
465201 Commercio all'ingrosso di apparecchi e materiali telefonici
465202 Commercio all'ingrosso di nastri non registrati
465209 Commercio all'ingrosso di altre apparecchiature elettroniche per telecomunicazioni e di altri componenti elettronici
466200 Commercio all'ingrosso di macchine utensili (incluse le relative parti intercambiabili)
466300 Commercio all'ingrosso di macchine per le miniere, l'edilizia e l'ingegneria civile
466400 Commercio all'ingrosso di macchine per l'industria tessile, di macchine per cucire e per maglieria
466500 Commercio all'ingrosso di mobili per ufficio e negozi
466600 Commercio all'ingrosso di altre macchine e attrezzature per ufficio
466911 Commercio all'ingrosso di imbarcazioni da diporto
466919 Commercio all'ingrosso di altri mezzi ed attrezzature di trasporto
466920 Commercio all'ingrosso di materiale elettrico per impianti di uso industriale
466930 Commercio all'ingrosso di apparecchiature per parrucchieri, palestre, solarium e centri estetici
466992 Commercio all'ingrosso di strumenti e attrezzature di misurazione per uso non scientifico
466993 Commercio all'ingrosso di giochi per luna-park e videogiochi per pubblici esercizi
466999 Commercio all'ingrosso di altre macchine ed attrezzature per l'industria, il commercio e la navigazione nca
467210 Commercio all'ingrosso di minerali metalliferi, di metalli ferrosi e prodotti semilavorati
467220 Commercio all'ingrosso di metalli non ferrosi e prodotti semilavorati
467310 Commercio all'ingrosso di legname, semilavorati in legno e legno artificiale
467321 Commercio all'ingrosso di moquette e linoleum
467322 Commercio all'ingrosso di altri materiali per rivestimenti (inclusi gli apparecchi igienico-sanitari)
467323 Commercio all'ingrosso di infissi
467329 Commercio all'ingrosso di altri materiali da costruzione
467330 Commercio all'ingrosso di vetro piano
467340 Commercio all'ingrosso di carta da parati, colori e vernici
467410 Commercio all'ingrosso di articoli in ferro e in altri metalli (ferramenta)
467420 Commercio all'ingrosso di apparecchi e accessori per impianti idraulici, di riscaldamento e di condizionamento
467501 Commercio all'ingrosso di fertilizzanti e di altri prodotti chimici per l'agricoltura

467502 Commercio all'ingrosso di prodotti chimici per l'industria
467610 Commercio all'ingrosso di fibre tessili gregge e semilavorate
467620 Commercio all'ingrosso di gomma greggia, materie plastiche in forme primarie e semilavorati
467630 Commercio all'ingrosso di imballaggi
467690 Commercio all'ingrosso di altri prodotti intermedi nca
467710 Commercio all'ingrosso di rottami e sottoprodotti della lavorazione industriale metallici
467720 Commercio all'ingrosso di altri materiali di recupero non metallici (vetro, carta, cartoni eccetera); sottoprodotti non metallici della lavorazione industriale (cascami)
469000 Commercio all'ingrosso non specializzato
471910 Grandi magazzini
471990 Empori ed altri negozi non specializzati di vari prodotti non alimentari
475110 Commercio al dettaglio di tessuti per l'abbigliamento, l'arredamento e di
biancheria per la casa
475120 Commercio al dettaglio di filati per maglieria e merceria
475230 Commercio al dettaglio di materiali da costruzione, ceramiche e piastrelle
475240 Commercio al dettaglio di macchine, attrezzature e prodotti per l'agricoltura; macchine e attrezzature per il giardinaggio
475311 Commercio al dettaglio di tende e tendine
475312 Commercio al dettaglio di tappeti
475320 Commercio al dettaglio di carta da parati e rivestimenti per pavimenti (moquette
e linoleum)
475400 Commercio al dettaglio di elettrodomestici in esercizi specializzati
475910 Commercio al dettaglio di mobili per la casa
475920 Commercio al dettaglio di utensili per la casa, di cristallerie e vasellame
475940 Commercio al dettaglio di macchine per cucire e per maglieria per uso domestico
475950 Commercio al dettaglio di sistemi di sicurezza
475960 Commercio al dettaglio di strumenti musicali e spartiti
475991 Commercio al dettaglio di articoli in legno, sughero, vimini e articoli in plastica per uso domestico
475999 Commercio al dettaglio di altri articoli per uso domestico nca
476100 Commercio al dettaglio di libri nuovi in esercizi specializzati
476220 Commercio al dettaglio di articoli di cartoleria e forniture per ufficio
476300 Commercio al dettaglio di registrazioni musicali e video in esercizi specializzati
476410 Commercio al dettaglio di articoli sportivi, biciclette e articoli per il tempo libero
476420 Commercio al dettaglio di natanti e accessori
476500 Commercio al dettaglio di giochi e giocattoli (inclusi quelli elettronici)
477110 Commercio al dettaglio di confezioni per adulti
477120 Commercio al dettaglio di confezioni per bambini e neonati
477130 Commercio al dettaglio di biancheria personale, maglieria, camicie
477140 Commercio al dettaglio di pellicce e di abbigliamento in pelle
477150 Commercio al dettaglio di cappelli, ombrelli, guanti e cravatte
477210 Commercio al dettaglio di calzature e accessori
477220 Commercio al dettaglio di articoli di pelletteria e da viaggio
477610 Commercio al dettaglio di fiori e piante
477700 Commercio al dettaglio di orologi, articoli di gioielleria e argenteria
477810 Commercio al dettaglio di mobili per ufficio
477831 Commercio al dettaglio di oggetti d'arte (incluse le gallerie d'arte)
477832 Commercio al dettaglio di oggetti d'artigianato
477833 Commercio al dettaglio di arredi sacri ed articoli religiosi
477834 Commercio al dettaglio di articoli da regalo e per fumatori
477835 Commercio al dettaglio di bomboniere
477836 Commercio al dettaglio di chincaglieria e bigiotteria (inclusi gli oggetti ricordo e gli articoli di promozione pubblicitaria)
477837 Commercio al dettaglio di articoli per le belle arti
477850 Commercio al dettaglio di armi e munizioni, articoli militari
477891 Commercio al dettaglio di filatelia, numismatica e articoli da collezionismo

477892 Commercio al dettaglio di spaghi, cordami, tele e sacchi di juta e prodotti per l'imballaggio (esclusi quelli in carta e cartone)
477893 Commercio al dettaglio di articoli funerari e cimiteriali
477894 Commercio al dettaglio di articoli per adulti (sexy shop)
477899 Commercio al dettaglio di altri prodotti non alimentari nca
477910 Commercio al dettaglio di libri di seconda mano
477920 Commercio al dettaglio di mobili usati e oggetti di antiquariato
477930 Commercio al dettaglio di indumenti e altri oggetti usati
477940 Case d'asta al dettaglio (escluse aste via internet)
478101 Commercio al dettaglio ambulante di prodotti ortofrutticoli
478102 Commercio al dettaglio ambulante di prodotti ittici
478103 Commercio al dettaglio ambulante di carne
478109 Commercio al dettaglio ambulante di altri prodotti alimentari e bevande nca
478201 Commercio al dettaglio ambulante di tessuti, articoli tessili per la casa, articoli di abbigliamento
478202 Commercio al dettaglio ambulante di calzature e pelletterie
478901 Commercio al dettaglio ambulante di fiori, piante, bulbi, semi e fertilizzanti
478902 Commercio al dettaglio ambulante di macchine, attrezzature e prodotti per l'agricoltura; attrezzature per il giardinaggio
478903 Commercio al dettaglio ambulante di profumi e cosmetici; saponi, detersivi ed altri detergenti per qualsiasi uso
478904 Commercio al dettaglio ambulante di chincaglieria e bigiotteria
478905 Commercio al dettaglio ambulante di arredamenti per giardino; mobili; tappeti e stuoie; articoli casalinghi; elettrodomestici; materiale elettrico
478909 Commercio al dettaglio ambulante di altri prodotti nca
479910 Commercio al dettaglio di prodotti vari, mediante l'intervento di un dimostratore o di un incaricato alla vendita (porta a porta)
493100 Trasporto terrestre di passeggeri in aree urbane e suburbane
493901 Gestioni di funicolari, ski-lift e seggiovie se non facenti parte dei sistemi di transito urbano o suburbano
493909 Altre attività di trasporti terrestri di passeggeri nca
503000 Trasporto di passeggeri per vie d'acqua interne (inclusi i trasporti lagunari)
522130 Gestione di stazioni per autobus
522190 Altre attività connesse ai trasporti terrestri nca
551000 Alberghi
552010 Villaggi turistici
552020 Ostelli della gioventù
552030 Rifugi di montagna
552040 Colonie marine e montane
552051 Affittacamere per brevi soggiorni, case ed appartamenti per vacanze, bed and breakfast, residence
552052 Attività di alloggio connesse alle aziende agricole
503000 Trasporto di passeggeri per vie d'acqua interne (inclusi i trasporti lagunari)
522130 Gestione di stazioni per autobus
522190 Altre attività connesse ai trasporti terrestri nca
551000 Alberghi
552010 Villaggi turistici
552020 Ostelli della gioventù
552030 Rifugi di montagna
552040 Colonie marine e montane
552051 Affittacamere per brevi soggiorni, case ed appartamenti per vacanze, bed and breakfast, residence
552052 Attività di alloggio connesse alle aziende agricole
553000 Aree di campeggio e aree attrezzate per camper e roulotte
559020 Alloggi per studenti e lavoratori con servizi accessori di tipo alberghiero
561011 Ristorazione con somministrazione
561012 Attività di ristorazione connesse alle aziende agricole
561020 Ristorazione senza somministrazione con preparazione di cibi da asporto
561030 Gelaterie e pasticcerie
561041 Gelaterie e pasticcerie ambulanti
561042 Ristorazione ambulante
561050 Ristorazione su treni e navi
562100 Catering per eventi, banqueting
563000 Bar e altri esercizi simili senza cucina
591300 Attività di distribuzione cinematografica, di video e di programmi televisivi
619020 Posto telefonico pubblico ed Internet Point
742011 Attività di fotoreporter
742019 Altre attività di riprese fotografiche
743000 Traduzione e interpretariato
749094 Agenzie ed agenti o procuratori per lo spettacolo e lo sport

773994 Noleggio di strutture ed attrezzature per manifestazioni e spettacoli: impianti luce ed audio senza operatore, palchi, stand ed addobbi luminosi
791100 Attività delle agenzie di viaggio
791200 Attività dei tour operator
799011 Servizi di biglietteria per eventi teatrali, sportivi ed altri eventi ricreativi e d'intrattenimento
799019 Altri servizi di prenotazione e altre attività di assistenza turistica non svolte dalle agenzie di viaggio nca
799020 Attività delle guide e degli accompagnatori turistici
823000 Organizzazione di convegni e fiere
855100 Corsi sportivi e ricreativi
855201 Corsi di danza
855209 Altra formazione culturale
900101 Attività nel campo della recitazione
900109 Altre rappresentazioni artistiche
900201 Noleggio con operatore di strutture ed attrezzature per manifestazioni e spettacoli
900209 Altre attività di supporto alle rappresentazioni artistiche
900309 Altre creazioni artistiche e letterarie
910100 Attività di biblioteche ed archivi
910200 Attività di musei
910300 Gestione di luoghi e monumenti storici e attrazioni simili
910400 Attività degli orti botanici, dei giardini zoologici e delle riserve naturali
920002 Gestione di apparecchi che consentono vincite in denaro funzionanti a moneta o a gettone
920009 Altre attività connesse con le lotterie e le scommesse
931110 Gestione di stadi
931120 Gestione di piscine
931130 Gestione di impianti sportivi polivalenti
931190 Gestione di altri impianti sportivi nca
931200 Attività di club sportivi
931300 Gestione di palestre
931910 Enti e organizzazioni sportive, promozione di eventi sportivi
931992 Attività delle guide alpine
931999 Altre attività sportive nca
932100 Parchi di divertimento e parchi tematici
932910 Discoteche, sale da ballo night-club e simili
932930 Sale giochi e biliardi
932990 Altre attività di intrattenimento e di divertimento nca
949920 Attività di organizzazioni che perseguono fini culturali, ricreativi e la coltivazione di hobby
949990 Attività di altre organizzazioni associative nca
960110 Attività delle lavanderie industriali
960201 Servizi dei saloni di barbiere e parrucchiere
960202 Servizi degli istituti di bellezza
960203 Servizi di manicure e pedicure
960410 Servizi di centri per il benessere fisico (esclusi gli stabilimenti termali)
960420 Stabilimenti termali
960901 Attività di sgombero di cantine, solai e garage
960902 Attività di tatuaggio e piercing
960903 Agenzie matrimoniali e d'incontro
960904 Servizi di cura degli animali da compagnia (esclusi i servizi veterinari)
960905 Organizzazione di feste e cerimonie
960909 Altre attività di servizi per la persona nca
Autore: 7e37d554_user 21 febbraio 2025
Domande fino all'8 Aprile 2025
L'incentivo per le imprese che investono nella tutela ambientale.

Spese ammissibili
Suolo aziendale e relative sistemazioni (entro il 10% dell’investimento totale ammissibile)
Opere murarie e assimilate (nel limite del 40% dell’investimento totale ammissibile e solo se funzionali agli obiettivi ambientali)
Impianti e attrezzature varie di nuova fabbricazione
Programmi informatici, brevetti, licenze, know-how e conoscenze tecniche non brevettate

La misura ammette, inoltre, le spese per la formazione del personale. Nello specifico, sono ammesse:
spese di esercizio relativi a formatori e partecipanti alla formazione connessi al progetto e costi servizi di consulenza;
spese di personale relative ai formatori;
costi dei servizi di consulenza connessi al progetto di formazione.
Le agevolazioni sono concesse sotto forma di contributo a fondo perduto, fino ad un massimo del 65% dell'investimento, nelle modalità indicate nel link https://search.app/WCogZPPjjFH1zV2t7

Tutte le informazioni e le modalità di presentazione della domanda nel link https://search.app/w9xuf14kdBwzP3bt7
Autore: 7e37d554_user 19 febbraio 2025
Si è svolta ieri in Comune alla presenza del Sindaco Daniele Sinibaldi, dell'assessore al bilancio Andrea Sebastiani, coadiuvati dal il dirigente Maurizio Pezzotti e Vivienne Truini, un nuovo incontro con le associazioni delle imprese per continuare a ricercare soluzioni al problema generato dall'invio di numerosi avvisi di accertamenti riguardanti la TARI a privati e aziende .
La CNA ha ribadito le proposte precedentemente avanzate e la necessità di recuperare le tasse evase o eluse consentendo però alle aziende di farlo gestendo rateizzazioni e ravvedimento operoso, per evitare che una giusta richiesta sia comunque conciliabile con le capacità economico-finanziarie delle aziende.
Il Comune ha fornito dei numeri provvisori sugli avvisi di accertamenti esaminati dagli uffici e sull'esito di tali esami e ribadito la disponibilità a continuare ad accogliere proposte da parte delle associazioni imprenditoriali anche per la imminente revisione del regolamento delle riscossioni e, successivamente, di una revisione del regolamento della TARI.
Il tavolo con le associazioni sarà convocato una volta al mese per continuare a monitorare la situazione.
Le aziende associate possono contattare la CNA per ricevere informazioni e assistenza sulla gestione degli avvisi di accertamento.
Autore: 7e37d554_user 13 febbraio 2025
Entro il 28 Febbraio 2025 si potrà presentare la domanda per la riduzione del tasso medio di tariffa per prevenzione per l’anno 2025, noto come OT23, se sono stati effettuati interventi di miglioramento delle condizioni di sicurezza e igiene nei luoghi di lavoro, in aggiunta a quelli minimi previsti dalla normativa in materia, adottati nel corso dell’anno 2024.
La domanda, insieme a tutta la documentazione probante, va presentata esclusivamente in modalità telematica, attraverso i Servizi on line di INAIL.

Per il riconoscimento della riduzione il datore di lavoro deve:
- Essere in regola con il DURC
- Essere in regola con la normativa in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro
I suddetti requisiti sono verificati dalla sede INAIL competente.

Le percentuali di riduzione si applicano sulla PAT aziendale e sono:
- Nei primi due anni di attività la quota fissa è 8%
- Dal terzo anno in poi, a seconda del numero di dipendenti si applicano diverse percentuali. (Fino a 10 dipendenti il 28%, da 11 a 50 il 18%, da 51 a 200 il 10%, oltre 200 il 5%).

II provvedimento di accoglimento o di rigetto è comunicato, tramite PEC, al datore di lavoro entro 120 giorni dalla scadenza del termine di presentazione della domanda (28 febbraio).
II provvedimento di accoglimento indica la percentuale di riduzione da applicarsi, in misura uguale, ai tassi medi di tariffa delle voci presenti nella PAT. Successivamente, nelle basi di calcolo dell'autoliquidazione è indicato il tasso applicato già ridotto della percentuale di cui sopra.
In caso di accoglimento della domanda, la riduzione si applica al premio di regolazione dovuto per l'anno di presentazione della domanda, relative alla PAT su cui e stato realizzato l'intervento (ad esempio, per la domanda OT23 presentata per l'anno 2025 la riduzione si applica al premio di regolazione relative all'anno 2025, in sede di autoliquidazione 2025/2026)
Autore: 7e37d554_user 13 febbraio 2025
Un ciclo di webinar, dal titolo: "La gestione dei RAEE: quali sono gli obblighi normativi e come è possibile rispettarli?", è dedicato a tutti gli operatori della distribuzione, agli installatori e ai centri di assistenza tecnica di apparecchiature elettriche ed elettroniche per favorirli nell'adozione di comportamenti corretti in materia di gestione dei rifiuti elettronici
Il programma è così articolato:

- normativa vigente in materia di gestione dei RAE: 4 marzo, ore 11.00-11.45; link per accedere: https://bit.ly/webinar1_obblighinormativi

- iscrizione al sistema RAEE: 18 marzo, ore 11.00-11.45; link per accedere: https://bit.ly/webinar2_iscrizionealcdcraee

- trasporto dei RAEE (documentazione prevista ed indicazioni per eventuali soggetti terzi incaricati del trasporto): 1° aprile, ore 11.00-11.45; link per accedere: https://bit.ly/webinar3_trasportoraee

- rendicontazione al CdC RAEE dei quantitativi di RAEE gestiti: 15 aprile, ore 11.00-11.45; link per accedere: https://bit.ly/webinar4_rendicontazioneraee
Autore: 7e37d554_user 12 febbraio 2025
Martedi 4 Marzo ore 17 - 20
CNA Rieti - Piazza Cavour 54

La Dichiarazione di Conformità per gli impianti non è certo una novità essendo stata introdotta oltre 30 anni fa dalla Legge 46/90. Nondimeno non è raro che sorgano tuttora dubbi su questo o quell’aspetto relativo alla compilazione, sia della Dichiarazione, in senso stretto, che degli allegati obbligatori alla medesima. Una corretta compilazione di questo documento è importante non solo per adempiere a un mero obbligo formale ma anche perché, una Dichiarazione di conformità ben compilata, rappresenta un importante strumento di tutela per l’installatore.

L’incontro si propone dunque di illustrare dettagliatamente gli elementi essenziali della Dichiarazione di Conformità per tutti gli impianti (Elettrico, Elettronico, Riscaldamento, Condizionamento, Idrico Sanitario, Gas etc..) fornendo le indicazioni e i riferimenti per reperire la modulistica necessaria e simulazioni di esempi pratici di compilazione.

L'incontro, riservato alle imprese associate, è gratuito e sarà tenuto da πƒπˆπ„π†πŽ ππ‘π€π“πˆ Responsabile Nazionale CNA Installazione e Impianti.
Preghiamo le aziende di prenotare la loro partecipazione inviando una mail a cna.rieti@tiscali.it
oppure telefonando o inviando un messaggio al 348 3208498
Autore: 7e37d554_user 7 febbraio 2025
Il prossimo 11 febbraio a partire dalle ore 9.00 si terrà un webinar di approfondimento sul nuovo Regolamento (UE) 2024/1143, sulle Indicazioni Geografiche e sulle altre indicazioni di qualità per la protezione delle indicazioni geografiche dei vini, delle bevande spiritose e dei prodotti agricoli, nonché alle specialità tradizionali garantite e alle indicazioni facoltative di qualità per i prodotti agricoli.

Il testo prevede alcune importanti novità al fine di rafforzare la protezione delle eccellenze agroalimentari, tra cui una maggiore tutela delle DOP e IGP usate come ingredienti, maggiori informazioni sulla sostenibilità unica delle IG, più diritti e finanziamenti per i gruppi di produttori riconosciuti, obbligo di inserire il nome del produttore in etichetta, una tutela ex officio anche online e semplificazione delle procedure.
Le aziende associate possono richiedere alla CNA il link per la prenotazione che deve avvenire entro le ore 18 di domani, Sabato 8 Febbraio.
Autore: 7e37d554_user 5 febbraio 2025
Con l’introduzione della certificazione SERMI, dal 1° febbraio 2025, gli autoriparatori italiani non potranno più effettuare diagnosi, riparazioni o interventi sui componenti legati alla sicurezza dei veicoli atte a prevenire il furto del veicolo e la sua localizzazione senza essere certificati.

Nell’articolo che segue tenteremo di chiarire quali sono le informazioni e funzioni di sicurezza per le quali sarà necessaria la certificazione e chi sono i soggetti che potrebbero essere interessati a questa importante novità

Quali sono le informazioni e funzioni di sicurezza
Per informazioni e dati relativi alla sicurezza si intendono solo le informazioni e le funzioni atte a prevenire il furto del veicolo e alla sua localizzazione. Ecco di seguito alcuni esempi:

Codifica chiavi
Informazioni e funzioni relative ai moduli antifurto
Informazioni per programmazioni e codifiche centraline antifurto
Informazioni e funzioni del sistema immobilizer del veicolo (centralina motore, cockpit, cambio automatico, ecc.)
Inoltre, la certificazione SERMI sarà necessaria anche per la programmazione delle centraline (codifica e ricodifica) e per gli aggiornamenti delle stesse. Sarà necessaria anche per le operazioni di diagnosi in remoto e per intervenire su specifici veicoli (ad esempio quelli che hanno il sistema immobilizer sulla centralina ABS).

La CNA sta operando affinché il sistema comporti una reale semplificazione per l’accesso ai dati ed un risparmio per gli operatori, poiché Il fattore concorrenza ed il libero mercato sono elementi imprescindibili per la crescita e lo sviluppo delle imprese, soprattutto per chi lavora in maniera indipendente.

Stiamo lavorando per conoscere l’operatività del sistema da parte delle case costruttrici, per consentire alle imprese di fare le loro valutazioni sulla base della loro tipologia di attività.

CNA è impegnata per garantire che le officine abbiano equo accesso ai dati tecnici e di bordo, necessari per effettuare riparazioni.

Chi è interessato alla certificazione
officine;
costruttori o rivenditori di attrezzature, utensili o pezzi di ricambio per officine;
servizi di soccorso stradale;
fornitori di servizi di tagliando e revisione;
strutture per la formazione e l’aggiornamento dei meccanici;
produttori e riparatori di attrezzature per veicoli.
Lo schema di certificazione SERMI
Con il Regolamento delegato (UE) n. 2021/1244 viene sancita la procedura di approvazione e autorizzazione degli autoriparatori indipendenti e dipendenti dell’officina (o altro operatore aftermarket), ai fini dell’accesso alle funzioni di sicurezza dei veicoli. Devono altresì certificarsi società che erogano servizi diagnostici e di programmazione a distanza (diagnosi remota). In tal caso, per l’accesso alle informazioni occorrerà che siano certificati sia il provider dei servizi sia l’operatore che ne fruisce. Devono essere certificati gli operatori indipendenti che abbiano necessità di accedere in pass-thru alle informazioni e funzioni di sicurezza del veicolo.

Lo schema di Certificazione Ispettivo SERMI prevede che per l’acquisizione delle informazioni tecniche relative alla sicurezza dei veicoli, attraverso i portali delle case auto, sia necessaria una preventiva certificazione.

E prevista una doppia certificazione:
Una per l’azienda
Una per il suo dipendente
Il dipendente sarà autorizzato ad accedere all’RMI (informazioni di riparazione e manutenzione) solo se anche la sua società di appartenenza è stata approvata.

La certificazione, valida per cinque anni, sarà rilasciata da enti che valuteranno la conformità delle aziende e degli operatori richiedenti, con ispezioni periodiche per garantire il mantenimento degli standard.

Autore: 7e37d554_user 5 febbraio 2025
15 - 19 Maggio 2025
La CNA Nazionale organizza una collettiva di imprese dell'editoria per partecipare al Salone del Libro di Torino in programma dal 15 al 19 maggio, presso Lingotto Fiere. Le iscrizioni vanno presentate entro il 28 febbraio.

Gli editori che aderiranno alla collettiva avranno la possibilità di avere uno spazio presso lo stand di CNA Editrice srl.

Informazioni e modalità di isctizione:
Autore: 7e37d554_user 3 febbraio 2025
INVIO DOMANDE
Le domande precompilate, come previsto dal decreto del 2 Ottobre 2024 del quale avevamo dato notizia su questa pagina il 4 Ottobre, potranno essere trasmesse, in via definitiva (click day), esclusivamente con le consuete modalità telematiche, a decorrere da:
- per gli ingressi di lavoratori subordinati non stagionali di cui all’art 6, comma 3, lett.a) del D.P.C.M. (mod. B2020) dalle ore 9,00 del giorno 5 febbraio 2025;
- per gli ingressi di lavoratori subordinati non stagionali (anche del settore dell’assistenza familiare e socio assistenziale) di cui agli artt. 6, commi 3, lett. b) e 4, lett. b) e c), del D.P.C.M. dalle ore 9,00 del giorno del giorno 7 febbraio 2025;
- per il settore agricolo dalle ore 9,00 del giorno 12 febbraio 2025;
- per il settore turistico-alberghiero dalle ore 9,00 del giorno 12 febbraio 2025, in misura pari al 70% delle quote complessive stagionali e, per il restante 30% delle quote complessive stagionali dalle ore 9,00 del giorno 1° ottobre 2025.

A decorrere dal 7 febbraio 2025 ore 9.00, in via sperimentale e solo per l’anno 2025, al di fuori delle quote sarà possibile inoltrare domande per lavoro subordinato, entro un numero massimo di 10.000 istanze, relative a lavoratori da impiegare nel settore dell’assistenza familiare o sociosanitaria a favore di persone con disabilità o a favore di grandi anziani.
Autore: 7e37d554_user 3 febbraio 2025
Il bando prevede due linee di intervento:
- Sviluppo delle Imprese artigiane dei seguenti codici Ateco*: 60% a fondo perduto fino ad un massimo di 12 000 euro
- Valorizzazione dell’Artigianato Artistico e Tradizionale**: 80% a fondo perduto fino ad un massimo di 10 000 euro

Beneficiari
I Beneficiari dei contributi previsti dall’Avviso sono le Imprese Artigiane del Lazio, iscritte all’albo delle Imprese Artigiane da almeno 5 anni alla data della domanda, e che svolgono una delle attività imprenditoriali ammissibili identificate nell’Avviso mediante la relativa classificazione

Le Spese Ammissibili sono:
Investimenti in macchinari, attrezzature e impianti specifici;
Investimenti in tecnologie digitali, vale a dire in hardware, sistemi ICT e software;
Investimenti in impianti fotovoltaici, nel limite massimo del 20% delle Spese Ammissibili totali;
altre spese per Investimenti in opere murarie e impiantistica civile, nel limite massimo del 20% delle Spese Ammissibili totali.
Presentazione delle domande

Le domande devono essere presentate online attraverso GeCoWEB Plus dalle ore 12:00 del 20 febbraio 2025 fino alle ore 17:00 del 15 aprile 2025; il formulario è disponibile online a partire dalle ore 12:00 del 30 gennaio 2025.

*Attività ammissibili
Nell'elenco che segue sono indicate le attività imprenditoriali ammissibili per ogni sezione della classificazione ATECO
e facendo riferimento ai codici della medesima classificazione.
SEZIONE Attività ammissibili
A - Agricoltura, Silvicoltura e Pesca Tutte
B - Estrazione di minerali da cave e miniere Tutte
C - Attività manifatturiere Tutte
D - Fornitura di energia elettrica, gas,
vapore e aria condizionata Tutte
E - Fornitura di acqua; reti fognarie, attività
di gestione dei rifiuti e risanamento Tutte
F - Costruzioni Solo da 43.21 a 43.29.09
G - Commercio all'ingrosso e al dettaglio;
riparazione di autoveicoli e motocicli Tutte
H - Trasporto e magazzinaggio Solo da 49.41.00 a 49.42.00
I - Attività dei servizi di alloggio e di
ristorazione Tutte
J - Servizi di informazione e comunicazione Solo da 58.1 a 61.90.99
K - Attività assicurative e finanziarie Tutte
L- Attività immobiliari Tutte
M - Attività professionali, scientifiche e
tecniche Solo da 69.1 a 74.10.90 e da 74.30 a 74.90.99
N - Noleggio, agenzie di viaggio, servizi di
supporto alle imprese Tutte
P- Istruzione Tutte
Q - Sanità e assistenza sociale Tutte
R - Attività artistiche, sportive, di
intrattenimento e divertimento Tutte
S - Altre attività di servizi Solo da 95.21 a 95.29.09, da 96.01 a 96.01.30, 96.03, 96.09.01,
96.09.03, 96.09.05 e 96.09.09

** Indicazioni per richiedere il riconoscimento di impresa dell'Artigianato Artistico e Tradizionale

Dettagli su bando e presentazione delle domande:
Valore Artigiano - Incentivi a favore delle imprese artigiane - LazioInnova https://search.app/zef1WCB7BjEv8Zc18

I consulenti della CNA sono a disposizione delle aziende per informazioni e redazione delle domande.
Tel. 0746 251082
mail cna.rieti@tiscali.it
Show More
Share by: