20/01/2024
-
CONAI
-
DICHIARAZIONE
PERIODICA
ANNUALE
Termine entro il quale:
- i produttori/importatori/commercianti di imballaggi vuoti/materiali di imballaggio (mod. 6.1)
- gli importatori di imballaggi pieni (mod. 6.2)
- i soggetti che hanno adottato la compensazione per import/export di imballaggi (mod. 6.10),
- i soggetti che hanno imballaggi riutilizzabili impiegati in sistemi puntualmente controllati, certificati/verificabili (tipo noleggio o forme analoghe non di traslazione della proprietà) (mod. 6.20),
devono presentare al Conai la dichiarazione periodica annuale con la quale viene definita l'entità del contributo ambientale, che dovrà essere versato dopo il ricevimento della relativa fattura da parte di Conai.
31/01/2024
– SCARICHI
IDRICI
–
DENUNCIA
DELLE
ACQUE
AL
COMUNE
Scade il termine previsto per denunciare al Comune la quantità e la qualità delle acque utilizzate nel ciclo produttivo e scaricate nella pubblica fognatura. Compete alle Regioni stabilire i modi ed i termini per la presentazione della denuncia delle acque scaricate e per la concreta determinazione della tariffa da applicare.
28/02/2024
-
AMIANTO
-
RELAZIONE
ANNUALE
Scade il termine per presentare alla Regione ed alla A.S.L. la relazione sulle attività di utilizzo, smaltimento e bonifica dell’amianto effettuate nel corso dell’anno precedente.
29/02/2024 - COMUNICAZIONE
ANNUALE QUANTITÀ SOLVENTE
PER
PULITINTOLAVANDERIE
A
CICLO
CHIUSO
Entro questa data gli impianti a ciclo chiuso di pulizia a secco di tessuti e pellami, escluse le pellicce, e pulitintolavanderie a ciclo chiuso devono effettuare la comunicazione annuale dell'attività relativa all'esercizio dell'anno precedente.
29/02/2024
- RIDUZIONE
TASSO
INAIL
-
PRESENTAZIONE
MODELLO
OT23
Termine ultimo entro il quale il datore di lavoro, in regola con gli adempimenti contributivi ed assicurativi, può presentare la domanda a Inail, a condizione di aver effettuato interventi per il miglioramento delle condizioni di sicurezza ed igiene nei luoghi di lavoro.
La domanda inoltrata esclusivamente in modalità telematica.
31/03/2024
-
PRODUTTORI
PILE
ED
ACCUMULATORI:
COMUNICAZIONE
DATI
PRODUZIONE
Il D.Lgs. 188/2008 prevede che entro il 31 marzo di ogni anno, i produttori di pile ed accumulatori comunichino alla competente CCIAA i dati relativi ai prodotti immessi sul mercato nell'anno precedente.
30/04/2024
-
CONAI
-
DICHIARAZIONE
AZIENDA
ESPORTATRICE
NETTA
Termine entro il quale le aziende esportatrici nette, cioè le aziende che nell'anno solare hanno effettuato esportazioni di imballaggi pieni in misura superiore, in termini di peso, agli imballaggi pieni importati,
distintamente per ciascun materiale, deve inviare la dichiarazione periodica (Mod. 6.22) a CONAI e in copia alla propria Associazione che abbia firmato un accordo con Conai.
30/04/2024
- IMPRESE
ISCRITTE
ALL'ALBO
GESTORI
RIFIUTI
Le imprese iscritte all’Albo nazionale delle imprese che effettuano la gestione dei rifiuti sono tenute, ai sensi dell’art. 212 del D.Lgs. 152/2006, alla corresponsione del diritto annuale di iscrizione.
30/04/2024
- ATTIVITÀ
DI
RECUPERO
IN
PROCEDURA
SEMPLIFICATA
Le imprese che effettuano attività di recupero ammesse alle procedure semplificate di cui all’articolo 216 del D.Lgs. 152/2006 devono versare il diritto di iscrizione annuale.
30/04/2024
–
MUD
(SALVO
PROROGHE)
Termine di presentazione del Modello Unico di Dichiarazione ambientale (MUD), secondo il modello vigente.
Con il MUD si effettuano le seguenti comunicazioni:
- Rifiuti speciali
- Rifiuti Urbani
- Imballaggi
- Produttori AEE (apparecchiature elettriche e
elettroniche)
- Impianti trattamento e centri di raccolta RAEE (rifiuti apparecchiature
elettriche e elettroniche)
- Veicoli fuori uso
30/04/2024
–
PIANO
GESTIONE
DEI
SOLVENTI
Entro questa data le imprese autorizzate alle emissioni in atmosfera ai sensi dell’art. 269 del D.Lgs. 152/2006 e s.m.i., che entrano nel campo di applicazione dell’art. 275 del medesimo decreto (superamento valori limiti di SOV), devono presentare il piano di gestione dei solventi.
31/05/2024
– IMPIANTI DI
TRATTAMENTO RIFIUTI
- COMUNICAZIONE DATI
Entro il 31 maggio di ogni anno tutti gli impianti di recupero e smaltimento rifiuti devono comunicare i dati relativi alla propria attività.
Sono esclusi da tale obbligo solo i produttori di rifiuti che effettuano lo stoccaggio dei propri rifiuti e che sono autorizzati ad effettuare, relativamente a tali rifiuti, operazioni di messa in riserva R13 o deposito preliminare D15.
30/09/2024
-
RIFIUTI
"EX
ASSIMILATI
AGLI
URBANI":
COMUNICAZIONE
SCELTA
OPERATORE
In attuazione dell'art.3 co.12 del D. Lgs.116/2020, che dispone che le utenze non domestiche (es. le imprese) possano scegliere di avvalersi o meno del servizio pubblico di gestione dei rifiuti per la gestione dei rifiuti urbani, si stabilisce che questi soggetti comunichino la loro scelta entro il 30
settembre
di ogni anno al Comune o al gestore del servizio rifiuti in caso di tariffa corrispettiva, con
effetto
a
partire
dal
1°
gennaio
dell’anno
successivo.
La CNA di Rieti è a disposizione
per ogni chiarimento.
Tel. 0746251082
Cel. 3483997199
E-mail fra.formichetti@tiscali.it