LAZIO, REGIONE DELL'EDITORIA
- Autore: CNA Rieti
- •
- 03 apr, 2019
Salone Internazionale del Libro di Torino - Lingotto Fiere, 9 - 13 maggio 2019

Dal 9 al 13 maggio 2019 si terrà presso il Lingotto Fiere il “Salone Internazionale del Libro di Torino”, un festival culturale dedicato alla promozione del libro e della lettura, vero e proprio punto di riferimento internazionale per gli operatori professionali dell’editoria.
L’edizione 2019 del “Salone internazionale del Libro” avrà come tema “Il Gioco nel Mondo” per costruire “un ponte tra due continenti e tra diverse culture….la cultura non contempla frontiere o linee divisorie, la cultura i confini li salta. Supera divisioni, frantuma muri, balza dall’altra parte…”.
In occasione del Salone, Regione Lazio, Unioncamere Lazio e Camera di Commercio di Roma, nell’ambito della Convenzione per la partecipazione congiunta ad alcune manifestazioni fieristiche, realizzeranno uno spazio istituzionale per rappresentare il Lazio come “Regione del Libro”, mettendo in luce la vitalità del settore e le sue prospettive.
L’area regionale ospiterà una rappresentanza di 15 case editrici del Lazio; 5 postazioni saranno riservate a case editrici il cui titolare abbia meno di 35 anni di età. La Regione Lazio, infatti, con il progetto Lazio Creativo, promuove in tale contesto la partecipazione al Salone di giovani editori under 35.
La selezione delle domande avverrà ad insindacabile giudizio di un Comitato tecnico, composto dai partner segnatari della Convenzione.
Di seguito i criteri di cui terrà conto il Comitato per la selezione:
Aver pubblicato nel corso del 2018 non meno di 8 titoli
Non avere principalmente titoli di editoria scolastica-universitaria
Non essere case editrici di Enti o Fondazioni
Saranno considerati criteri preferenziali:
La presenza in catalogo di uno o più titoli inerenti il tema del Salone nelle sue differenti declinazioni
Avere titoli con tematiche inerenti la sostenibilità ambientale, titoli rivolti ad un pubblico di ragazzi
La presenza in catalogo di autori con meno di 35 anni
Non essere già presenti con un proprio stand all’interno della manifestazione
Sarà comunque predisposta una graduatoria delle domande ammesse alla quale si attingerà qualora si dovessero registrare delle rinunce. A parità di requisiti sarà utilizzato il criterio cronologico dell’ordine di arrivo delle domande.
La partecipazione delle case editrici all’iniziativa è a titolo gratuito, previo pagamento della quota di iscrizione al Salone del Libro. Ogni azienda selezionata avrà a disposizione uno spazio preallestito nell’area comune regionale. Le spese di vitto e alloggio, così come la spedizione e lo smaltimento dei materiali, saranno a carico dei singoli partecipanti.
Le case editrici interessate a prendere parte all’iniziativa dovranno compilare la domanda di partecipazione, entro il 15 aprile 2019 alle ore 12:00, disponibile all’indirizzo attraverso il link:
http://www.laziointernational.it/polls.asp?p=223.
Tel.06.52082527 - 2530 - 2785.
Tutta la modulistica è consultabile e scaricabile sui seguenti siti Istituzionali:







