Matilde Eloisa è una
giovanissima, intelligente, capace imprenditrice, assurta agli onori della
cronaca nazionale per la cospicua vincita, duecentomila euro, realizzata nel
noto programma televisivo "L'Eredità" e devoluta a "Save The
Children, ma questa non è, come si vedrà, l'unica sua prodezza!
"Sono nata a Roma nel
lontano 1997", così Matilde Eloisa comincia il racconto della sua storia;
rapido conto degli anni e pensi di aver capito male, e invece è proprio così,
lei ha ventitré anni ed è, di fatto, alla guida di una Spa, "Antiche Fonti
di Cottorella", un fatturato significativo e diciotto collaboratori e
collaboratrici tra Rieti e Roma.
Per capire come questa
giovanissima manager abbia incrociato i destini di una fonte termale già nota
in epoca romana, bisogna tornare indietro nel tempo.
La Società, con l'obiettivo di
gestire la stazione termale già esistente e di valorizzare l'acqua per le sue
proprietà, nasce nel 1960 grazie ad un azionariato diffuso tra molti cittadini
reatini.
Le terme conoscono in quegli
anni un grande successo, difficile trovare allora qualche giovane che non
frequentasse le terme, certo più per pattinare e amoreggiare nel parco che per
bere acqua! Nel 1984 la realizzazione dell'impianto di imbottigliamento e due
anni dopo la sua entrata in funzione.
Perché l'imbottigliamento
diventi il "core business" della società, bisogna attendere la fine
degli anni '80, inizio anni '90, quando Giuseppe, il padre di Matilde,
acquisisce la maggioranza delle azioni.
Devono passare ancora molti
anni per vedere l'entrata in scena di Matilde che comincia ad andare in azienda
quando ancora frequenta il liceo solo "per fare compagnia" al padre,
ancora ignara del futuro prossimo che la vedrà completamente coinvolta. Dopo la
maturità, infatti, pur frequentando l'università - si è laureata lo scorso mese
di Aprile - comincia a dedicarsi all'azienda prima occupandosi della
comunicazione e dei social, avviando poi il rebranding del logo, dell'etichetta
fino alla confezione, e poi affrontando il marketing in tutti i suoi aspetti,
compresa la intrapresa di "relazioni con il mondo dello sport e
dell'enogastronomia".
Infine l'assunzione in prima
persona della responsabilità di scelte imprenditoriali decisive, naturalmente
condividendole con il padre Giuseppe.
E a questo punto lei racconta
con l'aplomb di una manager consumata tutte le operazioni green compiute per
avere più attenzione all'ambiente: "efficientamento energetico degli
impianti", "installazione di pannelli fotovoltaici per la produzione
del trenta per cento del fabbisogno energetico dell'azienda e, da pochi mesi,
la produzione di bottiglie con il trenta per cento di materia proveniente da
riciclo, di difficile reperimento sul mercato e per questo, paradossalmente,
molto più costose della materiale vergine".
Con lo stesso piglio parla del
posizionamento nel mercato medio alto della distribuzione: "Super Elite,
Crai, Coop Centro Italia, Magazzini Gabrielli, Conad, Carrefour" e poi dei
progetti futuri: "completare la distribuzione nelle regioni nelle quali siamo
già presenti, Lazio, Umbria, Abruzzo e poi arrivare a Marche e Toscana,
installare una linea di produzione che utilizzi il vetro e nella linea in
plastica aumentare la componente di materia prima seconda".
Tra i progetti di Matilde
anche "riavvicinare il parco delle terme alla città", un legame che
negli ultimi anni si è indebolito e che lei si sta adoperando per recuperare,
il "villaggio di Natale" dello scorso anno e il concerto del rapper
Noyz Narcos, sono parti di questo disegno.
Poi c'è un sogno, abbattere lo
stereotipo che " l'acqua di Fonte Cottorella possa provocare un malore
perchè abbassa la pressione", "è solo diuretica" e questo,
perdendo il suo aplomb, vorrebbe quasi gridarlo!
"Il mondo del beverage è
un mondo molto maschile", dice infine Matilde, "essere giovane e
donna è stato uno svantaggio, ma mi sono fatta forza per affermare il mio ruolo
di consigliere delegata di una società per azioni".
E non c'è alcun dubbio che le
sia riuscito!
Dirle bravissima sembra dirle
ancora poco!
Antiche Fonti di Cottorella
Via Fonte Cottorella, 19, - Rieti
Fb: Antiche Fonti di Cottorella SpA
Instagram: cottorella.official