La storia
di...Cristian e Verena
Figli
d’arte, si direbbe di Cristian e Verena, cuoca Pina la mamma di lei, cuoco
Felice il padre di lui.
Una passione
familiare che si è incontrata per dare vita a “Sole e Luna”, ristorante e
pizzeria.
Sia Cristian
che Verena da piccoli “sbirciavano nelle cucine” dove i genitori lavoravano ed
è allora che si innamorano del mestiere.
Per questo
Cristian sceglie di fare l’Istituto Alberghiero nonostante il dissenso del
padre che “non voleva, perché quello del cuoco è un lavoro di sacrifici, senza
feste, Pasqua e Natale comprese”, ma lui “voleva fare lo chef” e perciò a nulla
valsero le parole di dissuasione.
Poi comincia
a lavorare, fino a quando sperimenta che aveva davvero ragione suo padre e
“fare il cuoco è veramente un lavoro di grande sacrifico” e allora “litiga con
il settore alberghiero” e tenta altre strade.
Fa di tutto:
“boscaiolo, idraulico, benzinaio, magazziniere, addirittura volontario
nell’esercito”, ma alla fine torna in cucina, perché la passione per la cucina
“è come una droga”.
Così per
diciassette anni lavora al “Ristorante La Foresta” dove conosce Verena che,
nello stesso posto, fa la cameriera.
Cristian e
Verena diventano compagni di vita e cominciano a “sognare un posto tutto loro”.
Si
limitavano a sognarlo fino a quando non è arrivata la pandemia, il lockdown,
tempi difficili ma per tante persone anche tempi di cambiamenti, così è stato
per loro.
Hanno deciso
che era il momento, ne hanno parlato in famiglia, lo zio Giuliano gli ha
segnalato il ristorante, “Il Parco del Cristallo”, che nel frattempo era stato
chiuso; sono andati a vederlo e “dopo un quarto d’ora era già nostro”, racconta
Cristian.
Si sono
messi al lavoro notte e giorno, loro due e i genitori che li hanno sostenuti e
aiutati e continuano a farlo.
Il 16
settembre l’apertura e subito un grande successo, clienti soddisfatti di
un’ottima cucina in un luogo, nella piana reatina, magnifico.
La cucina è
quella “della vecchia scuola”, ereditata dai genitori, con tutta una serie di
rivisitazioni frutto della maestria di Cristian, comprovata dai “concorsi di
arte culinaria di livello internazionale” ai quali ha partecipato.
Oltre la
maestria, materie prime d’eccezione, carne di animali allevati allo stato
brado, pesci, crostacei e molluschi non provenienti da allevamenti, pasta, pane
e pizza rigorosamente fatti in casa, così come i deliziosi dolci natalizi.
In cucina
tutti i cuochi, in sala Verena e ad aiutarla la brava Alessia.
Certo, in
questo momento la soddisfazione per quanto tutti insieme hanno fatto è un po’
velata dalla preoccupazione, che si coglie quando Verena alla fine dice:
“Speriamo bene”!
E noi
auguriamo a loro anche di più!
Via Armando
Nobili 14- Rieti
0746 1725349
ris.soleluna@gmail.com
Fb Sole
& Luna
#lastoriadicnarieti