Rubrica: La Storia di... Colle Aluffi
- Autore: 7e37d554_user
- •
- 02 ott, 2020
La storia di...Carlo
Il posto è bellissimo, il panorama incantevole, il laghetto con le ninfee suggestivo, e lui, Carlo, un padrone di casa impareggiabile.
Carlo è lo chef di "Colle Aluffi", il ristorante che sorge in quella che alla fine dell'800 era una casa colonica nel podere dei Conti Aluffi, restaurata dalla famiglia Rosati Colarieti che ne è oggi proprietaria.
Tutt'intorno un parco curatissimo e Carlo, prima che lo chef, è l'anima di questo luogo del quale lui è "innamorato", un amore che ha contagiato le tante persone che dal 2011 ad oggi hanno festeggiato qui matrimoni, battesimi, lauree, compleanni, e qualsiasi altro evento meritasse di essere celebrato con un banchetto da non dimenticare.
"Colle Aluffi" e i banchetti sono il punto di arrivo di una vita interamente dedicata alla ristorazione, al cibo e agli "elementi" che ne costituiscono le materie prime.
Una passione che intreccia lavoro e studio, dalle prime esperienze di adolescente che lavorava al "Bar delle Orchidee da Gigi Ianni", dove lo mandava suo padre nei periodi estivi, una palestra di formazione per tantissimi ragazzi reatini, fino alla laurea in Scienze dell’Alimentazione con indirizzo Enologico, conseguita all'Università di Ravenna.
In mezzo tante esperienze, "la gavetta", così Carlo chiama le stagioni fatte in giro per "conoscere le cucine del mondo": Francia, Germania, Spagna, Grecia e naturalmente l'Italia.
Durante e dopo, locali, "ho sempre avuto locali, ho cominciato a diciotto anni con un locale di alimentazione macrobiotica", dal 2005 e per quindici anni il suo centro di gravità è "Il Gallo d'Oro" un bar e un piccolo ristorante con un servizio di catering con il quale partecipa a manifestazioni in tutta Italia.
"Tutta questa esperienza per arrivare ad una cucina 'sempli-cata', cioè allo stesso tempo semplice e complicata". Poi Carlo ci spiega che questo suo metodo "prevede che i piatti vengano costruiti in tre movimenti: salsa, companatico e croccantezza" e consente un servizio veloce con piatti eleganti, piuttosto che con i vassoi sempre meno gradevoli man mano che si svuotano.
Oggi tutta questa professionalità si esprime a "Colle Aluffi": "Io sono innamorato di questo posto", ribadisce, "è il ristorante che volevo"!
Non tutto è filato liscio in questi anni; Carlo dice di aver avuto tanti problemi ma che " lui è resiliente" e preferisce parlare dei desideri e delle persone che ha incontrato e che sono state per lui punto di riferimento, come Giacomo Ficco, un ricercatore del CNR che torna spesso nel racconto.
Il desiderio che vorrebbe trasformare in progetto è fare di "Colle Aluffi" un centro per la valorizzazione dei prodotti locali, compresa la farina di grano “Senatore Cappelli”, in omaggio a Strampelli; valorizzare significa per Carlo principalmente "sperimentare nuove ricette" che esaltino la grande biodiversità che si esprime nel territorio.
Nuove ricette dello chef Carlo che arricchiranno la magica atmosfera di "Colle Aluffi”.
Provare per credere!
Colle Aluffi
Via Chiesa Nuova, 195 - Rieti
Tel 338 804 9378
FB colle aluffi eventi
#lastoriadicnarieti


Tel. 0746251082

clienti o, ancora, ai requisiti richiesti dai bandi per la partecipazione a gare d'appalto o a bandi per ottenere incentivi.
Alcuni esempi di certificazioni:
Per informazioni o prenotare un appuntamento:




