Rubbrica: La storia di… Alessandra e Maria
- Autore: Cliente
- •
- 19 mar, 2021

La storia di… Alessandra e Maria
La storia comincia a
raccontarla Alessandra. “Avevo sei o sette anni e mia nonna mi aveva
comprato una cucinetta con le piastre elettriche e mentre lei giocava a
carte con le sue amiche, io con il 'Manuale di Nonna Papera' preparavo
per loro bignè e bombe fritte”. A sostenere la precoce vocazione di
pasticcera era spesso suo padre Carlo, con il quale preparava le
meringhe. E sempre a suo padre è legato un altro ricordo della nascita
della passione. “Lui aveva un albergo a
Terminillo che gestiva con mio fratello Giovanni, il Togo, e in cucina
c’era un cuoco, Paolo, anche lui appassionato cultore dei dolci”; è lui
il primo maestro pasticcere di Alessandra, del quale conserva ancora
tante ricette.
Intanto frequenta la scuola, il liceo, poi qualche
anno di farmacia all’università, la famiglia, i figli, Michele e Luca,
la pasticceria sempre nel cuore, coltivata soprattutto nei viaggi in
Inghilterra con il marito Alberto, lui per coltivare la passione per le
auto d’epoca e Alessandra per seguire qualche corso di cake design, per
curiosare nelle varie pasticcerie e per comprare prodotti ancora
introvabili in Italia.
Nel 2004 la decisione, non tanto condivisa in
famiglia, di aprire nel vecchio garage del nonno, una torteria e usare
tanta passione e tanto sapere non solo per fare pasta di zucchero con
figli e nipoti e meravigliose torte per i loro compleanni, ma per dare
vita ad una vera e propria attività, subito coronata da successo.
Nel 2011, quasi per caso, entra in scena Maria. “E’ stato il mio angelo
custode”, dice Alessandra. Una feluce espressione che più di tante
parole spiega come Maria in pochi anni sia passata da stagista a socia.
Anche per lei la pasticceria è una passione. “Da piccola pasticciavo
con mia madre, poi ho fatto il liceo scientifico ma subito dopo un corso
di pasticceria, ma è qui che ho imparato moltissimo”, racconta, e
Alessandra aggiunge: “Ed è diventata più brava di me!”
Il loro è un
rapporto bellissimo, quando lavorano si capiscono senza parlare - “siamo
in perfetta sintonia” - si fanno i complimenti a vicenda, quando
guardano le loro creazioni si dicono: “Quanto siamo state brave” e quasi
dispiace loro di venderle.
È un piacere ascoltarle così pacate, orgogliose e soddisfatte di quello che fanno!
Darsi reciprocamente valore: il frutto più bello del sodalizio di Alessandra e Maria, almeno quanto le loro torte!
Marinozzi con panna - torteria Cake design
Via D. Petrini, 1 – Rieti
Tel. 0746.491556
FB e Instagram Marinozzi con panna


Tel. 0746251082

clienti o, ancora, ai requisiti richiesti dai bandi per la partecipazione a gare d'appalto o a bandi per ottenere incentivi.
Alcuni esempi di certificazioni:
Per informazioni o prenotare un appuntamento:




