REVISIONE DEI PREZZI DEI MATERIALI NEI CONTRATTI PUBBLICI: LE RICHIESTE DEVONO ESSERE AVANZATE ENTRO IL 7 DICEMBRE
- Autore: Cliente
- •
- 26 nov, 2021

Definito il quadro all’interno del quale le imprese interessate possono richiedere alle stazioni appaltanti la revisione dei prezzi dei materiali per i contratti pubblici in corso di esecuzione al 25 luglio 2021.
È stato infatti pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il Decreto del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili “Rilevazione delle variazioni percentuali, in aumento o in diminuzione, superiori all’8 per cento, verificatesi nel primo semestre dell’anno 2021, dei singoli prezzi dei materiali da costruzione più significativi”.
Le richieste alle stazioni appaltanti devono essere avanzate nel termine di 15 giorni dalla pubblicazione del Decreto ovvero entro e non oltre il prossimo 7 dicembre.
Negli Allegati 1 e 2 del Decreto sono indicati:
i prezzi medi, per l’anno 2020, relativi ai materiali da costruzione più significativi;
le variazioni percentuali, in aumento o in diminuzione, superiori
all’8%, dei prezzi dei materiali da costruzione più significativi,
verificatesi nel primo semestre dell’anno 2021, rispetto ai prezzi medi
rilevati con riferimento all’anno 2020 e i prezzi medi dei materiali da
costruzione più significativi per ogni anno dal 2003 al 2019 e le
relative variazioni percentuali verificatesi nel primo semestre
dell’anno 2021.
È quindi opportuno che le imprese si confrontino
tempestivamente con le rispettive stazioni appaltanti per definire le
modalità di invio della documentazione giustificativa (fatture e
quant’altro possa essere utile alla ricostruzione delle variazioni
intervenute), così come definito dal Decreto sulle modalità di utilizzo
del Fondo.
ALLEGATO 1: https://irp.cdn-website.com/7e37d…/…/uploaded/Allegato-1.pdf
ALLEGATO 2: https://irp.cdn-website.com/7e37d…/…/uploaded/Allegato-2.pdf


Tel. 0746251082

clienti o, ancora, ai requisiti richiesti dai bandi per la partecipazione a gare d'appalto o a bandi per ottenere incentivi.
Alcuni esempi di certificazioni:
Per informazioni o prenotare un appuntamento:




