RETI D'IMPRESA

  • Autore: CNA Rieti
  • 26 mar, 2019

Conferenza stampa di Lunedi 25 Marzo 2019 - Presso la sede della CNA Rieti

ο»ΏSinibaldi : " Ottimo lavoro, la collaborazione fa bene alla città"

Rete EDICONET

La rete prende le mosse da una gravissima crisi del settore, per questo l'obiettivo è stato rimettere al centro queste attività e valorizzarne il loro rulo interno della Comunità. Della rete fanno parte 32 edicole di Rieti, Amatrice, Accumoli, Antrodoco, Castel Sant Angelo, Cittaducale, Contigliano, Cantalice, Poggio Catino, Poggio Mirteto, Montopoli, Monteleone, Stimigliano.

Per rendere più accoglienti i punti vendita abbiamo dotato le edicole di una serie di elementi di arredo da scegliere tra fioriera, portaombrelli/portavaso, rastrelliera biciclette, porta locandine, panchine, da collocare all'esterno. Abbiamo consegnato in tutto 93 elementi di arredo.

Per renderle più funzionali le abbiamo dotate tutte, di un Totem con un display che consente di fornire informazioni su qualunque cosa. L'idea è che soprattutto nei Comuni più piccoli possa diventare una sorta di punto informativo su luoghi da visitare, posti dove dormire, mangiare, ecc. Sul totem c'è anche il Qr Code per scaricare l'App realizzata, sempre nell'ambito del progetto di rete, per facilitare, migliorare la relazione con i clienti e acquisirne di nuovi.

Per far riscoprire alle comunità il ruolo che le edicole hanno, abbiamo fatto con il teatro Potlach, uno dei teatri di strada più famosi del mondo, un lavoro davvero straordinario: ogni edicolante è stato intervistato durante un incontro, ne è stata raccolta la storia e posta al centro dello spettacolo loro dedicato e svolto davanti ad ogni edicola.

In alcuni casi le edicole sono state coperte da un telo e poi riscoperte, una riscoperta simbolica, un nuovo inizio!

Ogni edicola ha beneficiato per il suo spettacolo della pubblicità su: Corriere di Rieti, Messaggero cartaceo e online, Rieti in Vetrina, di 10 locandine e 100 volantini con la data dello spettacolo loro dedicato, da utilizzare per diffondere la notizia tra i loro clienti e invitarli a partecipare ad uno spettacolo di grande qualità e gratuito.

A chiusura abbiamo realizzato uno spettacolo finale durante il quale abbiamo consegnato ai titolari e alle titolari presenti, purtroppo la giornata è stata freddissima quindi sono venuti in pochi, una pergamena con la trascrizione della loro storia.

Rete PORTA ROMANA

La Rete raccoglie 62 attività, localizzate nella porzione del quartiere Borgo che va dal breve tratto del Lungovelino, a destra e sinistra del Ponte romano, quelle di Piazza Cavour, di Piazza della Repubblica e delle strade che congiungono le due piazze. Il lavoro teso a valorizzare le attività presenti nell'area ha riguardato tre ambiti.


Il primo, una vera e propria riqualificazione dell'area per rendere la stessa più accogliente:

  • Ripristino del prato di tutte le aiuole e piantumazione di piante ornamentali
  • Recinzione delle stesse con ringhiere per un totale di 258 metri
  • Sistemazione di tutti i vasi presenti nella zona; Illuminazione del tratto del Lungovelino con innalzamento dei pali da uno a quattro metri e sostituzione delle lampade
  • Ripristino, nello stesso tratto, della staccionata danneggiata o divelta
  • Manutenzione di tutte le panchine (smontate, trattate in falegnameria e rimontate)
  • Realizzazione di quattro parcheggi rosa per favorire la sosta di mamme con carrozzine e passeggini
  • Pulizia della pensilina e delle fontane, attività realizzata in collaborazione con l'azienda municipale e con il Comune
  • Istallazione di un defibrillatore per dare la possibilità di un intervento di primo soccorso

 

Il secondo ambito ha riguardato gli spettacoli:

  • 3 giorni di videomapping in occasione della festa di Santa Barbara, patrona della città (le proiezioni, che avevano per tema la vita della Santa, sono state fatte sul fiume Velino)
  • 10 giorni di illuminazione e videomapping in occasione del Natale, nel tratto piazza della Repubblica, piazza Cavour, fiume Velino, (solo le immagini possono raccontare della loro bellezza!); Uno spettacolo per bambini in occasione dell'Epifania
  • Uno spettacolo di teatro di strada su tutti i luoghi della rete in occasione di San Valentino

 

Il terzo ambito ha riguardato la realizzazione di una APP con la quale sviluppare il Game Marketing e un video con il quale sensibilizzare popolazione e attività commerciali ad effettuare la raccolta differenziata.

Nell'insieme un quartiere più accogliente e ospitale con la possibilità di utilizzare nuove strategie di vendita per richiamare clienti e acquisirne di nuovi e dove, in alcuni momenti, godere di spettacoli davvero nuovi. Tutti gli spettacoli sono stati pubblicizzati con inserzioni pubblicitarie su Messaggero, Corriere di Rieti, un numero speciale del Corriere della Sera dedicato al Centro Italia e Leggo il free press distribuito a Roma, oltre che con volantini e locandine e social.

C'è stata una grande partecipazione e gran parte delle imprese che hanno realizzato manufatti e spettacoli hanno fornito prestazioni molto al di là del compenso economico ricevuto. Ringraziamenti alle aziende e alle persone che hanno contribuito a realizzare i risultati appena descritti :

Saf Primo Cecilia Paolo Gianfelice, Bio Impianti, Arianna Piemme, Grafica Sabina, Teatro Potlach, Manzoni Feal group, OpenLab, Punto Impresa Csa Mixintime Segnaletica Centro Italia Accademia eventi e spettacoli In particolare per aver essere andati ben oltre quel che è stata la retribuzione Ferromaggia Cinzia Gubbini Hotel Cavour Conti Pianti Sabatino De Angelis Rive Gauche Andrea Mattone Big Mat e Mauro Rossetti Massimo Renzi per aver fornito le loro prestazioni in modo totalmente gratuito

 Così come un ringraziamento particolare va a coloro che in Comune si sono occupati delle reti: Ia dirigente Emanuela Rinaldi e Paride Ferri il dirigente Domenico Cricchi ma soprattutto un ringraziamento speciale a Angelo Raimondi

Un ringraziamento per la preziosa collaborazione all'Azienda Servizi Municipali, al Presidente Regnini, a Emiliana Piacente e Federico Pizzoli A Luca Simeoni Segretario provinciale del Sinagi e a Gianna De Santis Alla stampa, in particolare, Corriere di Rieti, Il Messaggero, Rieti in vetrina, Frontiera e Format che hanno sempre pubblicato i nostri comunicati stampa.

Agli assessori Gian Paolo Manzella e Daniele Sinibaldi e alle Istituzioni che rappresentano per aver finanziato e sostenuto i progetti delle due reti.

 

Se abbiamo dimenticato qualcuno o qualcuna, a lui o a lei vanno le scuse prima e i ringraziamenti poi!!!

 

Autore: 7e37d554_user 24 aprile 2025

Le imprese cercano personale qualificato, ma spesso non lo trovano. Aiutaci a capire di più: raccontaci la tua esperienza partecipando alla nostra indagine. Bastano pochi minuti per fare la differenza!

https://www.cna.it/competenze-professionali-parte-lindagine-tra-le-nostre-imprese/?fbclid=IwY2xjawJ2...

Autore: 7e37d554_user 23 aprile 2025
Presentazione delle Domande tramite la piattaforma GeCoWEB fino alle ore 17:00 del 3 giugno 2025.

Il bando della Regione Lazio è rivolto alle imprese femminili, come definite dalla legislazione, costituite e costituende e alle lavoratrici autonome.

Agevolazione e Costi Ammissibili
L’agevolazione è un contributo a fondo perduto,riconosciuto a titolo di “de minimis” (Reg. (UE) 2023/2831) nella
misura massima di 100.000 euro per singola PMI femminile e con una percentuale sul totale dei costi ammissibili
compresa fra il 30% e il 60%.
I progetti devono includere spese da rendicontare per almeno 30.000 euro, che possono comprendere:
a) investimenti materiali e immateriali e canoni per nuove soluzioni digitali
b) spese per l’adeguamento dei locali adibiti a sede operativa - max 20% di a)
c) spese per servizi qualificati e strategici “una tantum” - max 20% di a)
Sono inoltre riconosciuti automaticamente costi del personale e spese generali calcolati a forfait, in misura
complessivamente pari al 20% delle spese da rendicontare.
I progetti devono essere conclusi e rendicontati entro 12 mesi dalla loro approvazione.

Scarica la scheda sintetica
Autore: 7e37d554_user 22 aprile 2025
Alle imprenditrice e agli imprenditori associati, a tutte le persone che lavorano e che collaborano con la CNA di Rieti, a chi ci segue su questa pagina, BUONA PASQUA!

Olio su poliestere di Laura Federici
Autore: 7e37d554_user 22 aprile 2025
Il 15 aprile u.s. il Ministero dell’Ambiente ha incontrato le associazioni di categoria e i soggetti obbligati alla raccolta degli PFU, per comunicare e presentare l’imminente partenza del registro informatico produttori, che dovrebbe essere operativo a partire da 7 maggio. Uno strumento importante, molto atteso dal nostro settore, che si spera possa contribuire in maniera significativa, ad una gestione più trasparente ed efficace della filiera. Un cambiamento sicuramente utile per la gestione futura, ma che oggi non risolve l’emergenza persistente a causa dei ritardi nella raccolta degli PFU. Proprio oggi si apre infatti il periodo del cambio gomme stagionale, che rischia di peggiorare una situazione già gravosa, con grande preoccupazione delle aziende di rivendita di pneumatici. A margine della riunione, CNA è intervenuta per segnalare la situazione di disagio delle imprese, che ha raggiunto livelli di criticità estremamente preoccupanti. Solo negli ultimi 3 giorni oltre 200 imprese hanno inviato segnalazioni sui ritardi nella raccolta, che superano i nove mesi di attesa con una giacenza media superiore alle 400 unità. CNA ha chiesto nuovamente al Ministero di intervenire con urgenza per far partire un’immediata raccolta extra, che nel 2024 di fatto non c’è stata. Ha chiesto inoltre di riaprire il tavolo di confronto, necessario per individuare le soluzioni strutturali più volte richieste al fine di evitare il procedere con una logica emergenziale.
Autore: 7e37d554_user 17 aprile 2025
Il settore agroalimentare italiano è una delle eccellenze del Made in Italy, riconosciuto a livello mondiale per la qualità dei suoi prodotti e per l'integrazione tra tradizione e innovazione.

Abbiamo progettato, in collaborazione con Fondazione Ecipa e Sapienza Università di Roma, un programma di formazione che intende fornirvi gli strumenti e le conoscenze necessarie per affrontare con successo le sfide di un mercato competitivo e in continua trasformazione dove le nuove frontiere dell’intelligenza artificiale hanno un impatto significativo su tutto il processo produttivo e distributivo dell’intera filiera.

Il corso è articolato in sei lezioni, della durata di due ore ciascuna, che si svolgeranno online.

La prima lezione è il prossimo mercoledì 7 maggio alle ore 16.00.

Per registrarvi occorre iscriversi al seguente link https://eventi.formerete.it/iscrizioni/ai-agroalimentare
Autore: 7e37d554_user 16 aprile 2025
Se hai ricevuto un Avviso di Avvenuta Ricezione da parte di un ente tramite SEND, ma non riesci ad accedere agli atti notificati, da oggi puoi ritirarne una copia cartacea presso il CAF CNA.

Le notifiche SEND sono comunicazioni a valore legale, come esiti di pratiche, rimborsi, multe o avvisi di accertamento tributi che provengono dalle amministrazioni.

Presso le nostre sede puoi:
βœ… Ritirare la copia cartacea dell’atto notificato
βœ… Ricevere supporto anche senza SPID o CIE
βœ… Avere assistenza completa e professionale

Rieti, Piazza Cavour 54.
Tel 0746 251082

Passo Corese
Via Servilia 18
Tel 0765 484067
Autore: 7e37d554_user 16 aprile 2025
Presentaci una (o più) persone che desiderano far parte della rete vendita di Enegan e se entreranno effettivamente a farne parte e raggiungeranno per la prima volta l'obiettivo minimo di produzione previsto dai piani provvigionali, tu riceverai un bonus una tantum di 1.000 € nella bolletta di luce o di gas.
Per conoscere le condizioni contrattuali dell’offerta, scrivi all’ufficio dedicato: rst@enegan.it o chiama al numero 366 3431971
Autore: 7e37d554_user 1 aprile 2025
Sono tante le prelibatezze che le aziende associate alla CNA producono in occasione della Pasqua.
Sono uova di cioccolato, colombe, pastiere, pizze pasquali, più o meno legate alle tradizioni locali, ma tutte di eccellente qualità.
Noi vogliamo mostrarle in una vetrina virtuale per dare valore ai prodotti e alle aziende che li producono.
Le imprese associate possono inviarci una foto del prodotto che considerano la loro eccellenza pasquale e noi la pubblicheremo nei prossimi giorni su questa pagina.
Autore: 7e37d554_user 28 marzo 2025
Il bando della Regione Lazio è rivolto alle imprese femminili, come definite dalla legislazione, costituite e costituende e alle lavoratrici autonome.

Presentazione delle Domande tramite la piattaforma GeCoWEB Plus dalle ore 12:00 del 15 aprile 2025 alle ore
17:00 del 3 giugno 2025.

Agevolazione e Costi Ammissibili
L’agevolazione è un contributo a fondo perduto,riconosciuto a titolo di “de minimis” (Reg. (UE) 2023/2831) nella
misura massima di 100.000 euro per singola PMI femminile e con una percentuale sul totale dei costi ammissibili
compresa fra il 30% e il 60%.
I progetti devono includere spese da rendicontare per almeno 30.000 euro, che possono comprendere:
a) investimenti materiali e immateriali e canoni per nuove soluzioni digitali
b) spese per l’adeguamento dei locali adibiti a sede operativa - max 20% di a)
c) spese per servizi qualificati e strategici “una tantum” - max 20% di a)
Sono inoltre riconosciuti automaticamente costi del personale e spese generali calcolati a forfait, in misura
complessivamente pari al 20% delle spese da rendicontare.
I progetti devono essere conclusi e rendicontati entro 12 mesi dalla loro approvazione.

Scarica la scheda sintetica
Autore: 7e37d554_user 26 marzo 2025
Nuovo appuntamento de “I Lunedì del Benessere”!

Lunedì 31 marzo, alle h 10.30, si terrà il webinar “Intelligenza artificiale nel Beauty – Next Steps: esercizi pratici per l’applicazione quotidiana", in cui il CTO di @boosha.ai , Giovanni Laffi, metterà alla prova tutti i partecipanti nell’utilizzo dell’IA. Se non siete ancora registrati, potete farlo al link:  https://www.cna.it/lintelligenza-artificiale-applicata-alle-imprese-del-benessere/?fbclid=IwY2xjawJP...
Show More