𝐅𝐎𝐍𝐃𝐎 𝐏𝐄𝐑 𝐈𝐋 𝐒𝐎𝐒𝐓𝐄𝐆𝐍𝐎 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐄 𝐄𝐂𝐂𝐄𝐋𝐋𝐄𝐍𝐙𝐄 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐆𝐀𝐒𝐓𝐑𝐎𝐍𝐎𝐌𝐈𝐀 𝐄 𝐃𝐄𝐋𝐋'𝐀𝐆𝐑𝐎𝐀𝐋𝐈𝐌𝐄𝐍𝐓𝐀𝐑𝐄 𝐈𝐓𝐀𝐋𝐈𝐀𝐍𝐎
- Autore: 7e37d554_user
- •
- 08 feb, 2024
DESTINATARIE
PMI con Ateco 56.10.11 : imprese regolarmente costituite ed iscritte come attive nel Registro delle imprese da almeno 10 anni al 30/08/2022, data di pubblicazione del decreto, o, in alternativa, aver acquistato nei 12 mesi precedenti prodotti certificati DOP, IGP, SQNPI, SQNZ e prodotti biologici per almeno il 25 per cento degli acquisti totali in prodotti alimentari ;
PMI con Ateco 56.10.30 e 10.71.20: attività regolarmente costituite e iscritte nel Registro delle imprese da almeno 10 anni al 20 12 2022, data di pubblicazione del decreto o, in alternativa, aver acquistato nei 12 mesi precedenti prodotti certificati DOP, IGP, SQNPI e prodotti biologici per almeno il 5 per cento del totale degli acquisti in prodotti alimentari.
MISURE
Le aziende hanno a disposizione due bandi :
BANDO 1: Spese relative all’acquisto di macchinari professionali e di beni strumentali all’attività dell’impresa, nuovi di fabbrica, organici e funzionali. Questi beni devono essere acquistati alle normali condizioni di mercato da terzi che non hanno relazioni con l’impresa.
I beni strumentali acquistati, devono essere mantenuti nello stato patrimoniale dell’impresa per almeno 3 anni dalla data di concessione del contributo.
I pagamenti devono essere effettuati esclusivamente attraverso conti correnti dedicati, che siano intestati all’impresa, e con modalità che consentano la piena tracciabilità del pagamento.
L'investimento deve essere concluso entro il 30 06 25.
BANDO 2: Remunerazione lorda relativa all'inserimento nell'impresa, con contratto di apprendistato, di uno o più giovani diplomati nei servizi dell'enogastronomia e dell'ospitalità alberghiera, della durata minima di un anno e massima di 3 anni, sottoscritto successivamente alla data di presentazione della domanda.
I giovani diplomati devono essere in possesso dei seguenti requisiti:
a) aver conseguito un diploma di istruzione secondaria superiore presso un Istituto professionale di Stato per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghiera (IPSEOA) da non oltre cinque anni;
b) non aver compiuto, alla data di sottoscrizione del suddetto contratto di apprendistato, i trenta anni di età.
Richiesta di erogazione entro 30 giorni dal termine del contratto, oppure anticipo del 50% con fidejussione.
AGEVOLAZIONE
Contributo a fondo perduto fino a un massimo del 70% delle spese sostenute, nel limite di 30 000 euro, a valere sul regime de minimis
Le domande potranno essere
trasmesse a partire dal 01/03/2024 fino al 30/04/2024 salvo esaurimento fondi.
La CNA è a disposizione delle imprese associate per la redazione e l'inoltro delle domande.
Tel 0746 251082
cna.rieti@tiscali.it
SCHEDA DEL FONDO: https://irp.cdn-website.com/7e37d554/files/uploaded/Giovani%20eccellenze%20gastronomiche%20masaf_240...



Tel. 0746251082

clienti o, ancora, ai requisiti richiesti dai bandi per la partecipazione a gare d'appalto o a bandi per ottenere incentivi.
Alcuni esempi di certificazioni:
Per informazioni o prenotare un appuntamento:




