๐๐ข๐๐๐๐ ๐๐ง๐๐๐ข ๐ฎ๐ฌ๐ฎ๐ฎ ๐๐๐๐๐ข๐ฅ๐ก๐๐ ๐๐ก๐ง๐ข ๐๐๐๐ฆ๐ฆ๐๐๐๐๐๐ญ๐๐ข๐ก๐ ๐๐ง๐ง๐๐ฉ๐๐ง๐ฬ ๐๐๐ข๐ก๐ข๐ ๐๐๐๐
- Autore: 7e37d554_user
- •
- 28 apr, 2022

La nuova tabella è operativa appena da pochi giorni, ecco cosa comporta:
a) modifica della sola declaratoria: le imprese interessate non devono effettuare nessuna comunicazione sia al Registro delle Imprese sia all’Agenzia delle Entrate
b) inserimento di nuovi codici Ateco: tali codici sono più puntuali e consentono una classificazione più aderente per alcune attività Le imprese interessato si trovano, pertanto, attribuito un codice obsoleto e devono comunicare sia al Registro delle Imprese sia all’Agenzia delle Entrate il nuovo codice;
c) inserimento di nuovi codici Ateco e contemporanea riclassificazione delle imprese in un codice ATECO di minor dettaglio: le imprese interessate devono verificare il nuovo codice attributo e, se necessario, richiedere sia al Registro delle Imprese sia all’Agenzia delle Entrate l’attribuzione di un nuovo codice ATECO
Le imprese coinvolte da questi casi devono quindi verificare gratuitamente, tramite il proprio cassetto digitale, i codici Ateco presenti nella visura camerale e gli eventuali cambiamenti al link https://ateco.infocamere.it/ateq20/#!/ricercaAggiornamento. Se emergerà la necessità di un aggiornamento del codice, va fatta una pratica di comunicazione unica, destinata sia al Registro delle Imprese sia all’Agenzia delle Entrate.


Tel. 0746251082

clienti o, ancora, ai requisiti richiesti dai bandi per la partecipazione a gare d'appalto o a bandi per ottenere incentivi.
Alcuni esempi di certificazioni:
Per informazioni o prenotare un appuntamento:




