È online il sito web del progetto
di promozione turistica Anima Reatina che riunisce in una DMO (Destination
Management Organization) pubblico-privata più di 240 soci: 40 comuni del
reatino e 200 operatori privati, tra i quali le associazioni di categoria CNA
Rieti e Confcommercio Lazio Nord.
Il sito è
suddiviso in tre aree principali: Territorio, Esperienze e Itinerari
con
un taglio dedicato più ai tematismi che alle località geografiche.
All'interno
della sezione "Scopri il territorio" è contenuto il primo
dei dieci video promozionali previsti dal progetto.
Fondamentale
l'importanza della sezione "Esperienze", nella quale
secondo le preferenze degli ospiti del territorio, sono riuniti i principali
eventi per tipologie ed interessi.
Utile,
innovativa ed interattiva, la sezione "Itinerari", curata
da Alberto Renzi esperto in cammini, nella quale sono raccolti i principali 10
itinerari del territorio di Anima Reatina, con relativo geo-posizionamento e
foto dei punti d'interesse. Gli itinerari sono caricati su una delle app più
importanti a livello europeo, Outdoor Active, con percorsi digitalizzati: sette
cammini, due percorsi escursionistici ed uno ciclabile.
Il sito è
il risultato di un lavoro che ha richiesto mesi di studio, preparazione,
confronti, e rilevazione di dati, e che finalmente è a disposizione dei
futuri visitatori del nostro bellissimo territorio. Da ottobre sarà disponibile
la versione in inglese.
Il
progetto è finanziato da un bando regionale nato con l’obiettivo di promuovere nuove destinazioni turistiche
e nuove idee di viaggio sulla base degli ambiti territoriali e
tematici presenti nel Piano Turistico Triennale.
Il
sito www.animareatina.it è stato
realizzato, come tutto il lavoro relativo alla comunicazione, da Civita Mostre
e Musei, primario operatore nel settore dei beni culturali, che vanta una
decennale esperienza nella progettazione integrata di area vasta e in progetti
di marketing territoriale finalizzati alla promozione delle diverse realtà
territoriali presenti in Italia.
In questi
progetti Civita ha sviluppato specifiche attività di comunicazione mediante
l'utilizzo dei diversi strumenti disponibili (online e offline) integrandoli
tra loro in modo da arrivare a coinvolgere la più ampia platea di possibili
fruitori.
I video
sono realizzati da La Strada Produzioni, con regia di Sabrina Iannucci e
produzione esecutiva del reatino Marco Castaldi e di Giulia Elli; la creatività
è di Marco Diotallevi. La colonna sonora del primo video è del musicista
reatino Stefano Saletti.
I
video saranno parte fondamentale della campagna social che inizierà a metà
settembre in concomitanza con la partecipazione di Anima Reatina al workshop
BUY LAZIO nel corso del quale verranno lanciati i pacchetti turistici preparati
con il contributo dei soci privati. Insieme ai social verrà lanciata la web
app di Anima Reatina.
Ad ottobre
partirà anche la campagna che vedrà l'utilizzo di impianti stradali di
grande visibilità lungo le consolari principali.
Il
progetto Anima Reatina conta con la partnership della Regione Galizia, di
Sapienza Innovazione dell'Università La Sapienza, di Cammini d'Europa e del
tour operator ArtNatura Galizia.
L'invito
che la DMO rivolge a tutti (soci e non) è quello di diventare promotori del
territorio, facilitando la conoscenza del sito e la sua diffusione.
Nuovi soci
che volessero entrare a far parte della DMO potranno contattare dal 20 agosto la
DMO Restart Turismo Rieti all'indirizzo di posta elettronica restart.turismo@gmail.com.