DL 18OTTOBRE-MISURE URGENTI IN MATERIA DI RISCOSSIONE DELLE TASSE
- Autore: 7e37d554_user
- •
- 19 ott, 2020

Come si legge nel comunicato stampa diffuso da Palazzo Chigi, il Consiglio dei Ministri ha approvato ieri un decreto-legge (oltre a quello relativo alla legge di Bilancio) con disposizioni urgenti in materia di riscossione delle tasse. Nello specifico, il Governo prevede la sospensione fine al 31 dicembre delle attività di notifica di nuove cartelle di pagamento, del pagamento delle cartelle precedentemente inviate e degli altri atti dell’Agente della Riscossione.
I contribuenti, dunque, non solo non dovranno saldare i debiti pregressi con il Fisco, ma non riceveranno altro accertamento fiscale (almeno) fino a fine anno. Un provvedimento reso necessario dalla scadenza della precedente moratoria, che avrebbe consentito agli ispettori dell’Agenzia delle Entrate di riprendere la loro normale attività di accertamento. Inoltre, viene prorogato al 31 dicembre anche il periodo durante il quale si decade dalla rateizzazione con il mancato pagamento di dieci rate anziché cinque.
Per consentire lo smaltimento graduale di tutte le cartelle accumulate nel corso dei mesi, il Governo ha anche previsto il differimento di 12 mesi del termine entro il quale avviare alla notifica le cartelle. L’Agenzia delle Entrate, dunque, avrà un anno di tempo in più per inviare le cartelle messe in stand-by a causa del Covid.







