CREDITO D'IMPOSTA: REGISTRATORE DI CASSA TELEMATICO
- Autore: CNA Rieti
- •
- 29 lug, 2019

CREDITO D'IMPOSTA PER REGISTRATORE DI CASSA TELEMATICO: Le disposizioni dell'Agenzia delle Entrate
Nell'utilizzare il credito d'imposta per l'acquisto o l'adattamento del registratore di cassa telematico, è necessario fare attenzione alle disposizioni dell'Agenzia delle Entrate, per evitare il disconoscimento della compensazione.
Così recita infatti, il provvedimento 49842: "...l'utilizzo in compensazione del credito d'imposta è ammesso a decorrere dalla prima liquidazione periodica dell'imposta sul valore aggiunto successiva al mese in cui è registrata la fattura relativa all'acquisto o all'adattamento degli strumenti e sia stato pagato, con modalità tracciabile, il relativo corrispettivo".
⚠️ Per averne diritto, sarà dunque necessario aver contabilizzato la fattura che certifica il sostenimento della spesa ed averla pagata con modalità tracciabile.
Se si ipotizza che la fattura venga registrata a giugno 2019 e pagata a luglio 2019, il relativo credito d'imposta potrà essere utilizzato in compensazione a partire dal 20 agosto 2019 (data in cui cade la prima liquidazione IVA successiva al mese in cui sono soddisfatti i requisiti della registrazione e del pagamento nel caso di contribuenti mensili); nel caso si tratti di soggetti con liquidazione IVA trimestrale invece a partire dal 18 novembre 2019.
Il modello F24 deve transitare obbligatoriamente su canale entratel o fisconline. Non sarà ammesso il pagamento in home-banking e andrà compilato il quadro RU della dichiarazione dei redditi 2020.







