ATTIVITÀ DI RISTORAZIONE CONSEGNE A DOMICILIO ULTERIORI CHIARIMENTI
- Autore: CNA RIETI
- •
- 16 mar, 2020

Sono sospese le attività dei servizi di ristorazione (fra cui bar, pub, ristoranti, gelaterie, pasticcerie). Resta consentita la sola ristorazione con consegna a domicilio nel rispetto delle norme igienico-sanitarie sia per l’attività di confezionamento che di trasporto.
Quindi per tutte le attività di ristorazione è consentita la consegna a domicilio
Il codice ateco 56.10 riguarda l’attività dei servizi di ristorazione, in particolare:
56.10.11 - Ristorazione con somministrazione
56.10.12 - Attività di ristorazione connesse alle aziende agricole
56.10.20 - Ristorazione senza somministrazione con preparazione di cibi da asporto
56.10.30 - Gelaterie e pasticcerie
56.10.41 - Gelaterie e pasticcerie ambulanti
56.10.42 - Ristorazione ambulante
56.10.50 - Ristorazione su treni e navi2.
LE INDICAZIONI IN MATERIA DI CONSEGNA A DOMICILIO
L’ultimo decreto adottato dal governo consente, come già detto, la
consegna a domicilio. Sul punto è bene tener conto di quanto segue:
Lo scontrino deve essere realizzato in negozio e allegato alla merce
Il personale che consegna deve essere munito di mascherina e guanti
Gli imballaggi devono essere idonei al trasporto di alimenti
Rispetto delle norme igieniche
L’utilizzo di contenitori biodegradabili e compostabili
Garantire la catena del freddo e del caldo
In merito all’obbligo di informare sulla presenza di allergeni, al
momento del ricevimento dell’ordine occorre richiamare l’attenzione del
cliente sull’eventuale presenza di allergeni, di cui alla tabella
successiva (II Reg. UE 1169/2011)







